Genitori preoccupati per il ragazzo che esce con una sovranista. A cosa si è ridotto Internazionale?

7556
Genitori preoccupati per il ragazzo che esce con una sovranista. A cosa si è ridotto Internazionale?

 

In famiglia siamo sempre stati di sinistra ma ora mio figlio esce con una ragazza che si professa sovranista. Dovremmo preoccuparci? –Nando

Finora mi ero occupato della rivista e del sito L’Internazionale (Vangelo della “Sinistra Sushi&spumantino”) cercando di rintuzzare (ad esempio, con articoli come questo) le sue posizioni guerrafondaie e iperatlantiste. Posizioni che, evidentemente, interessavano sempre meno gente, considerato che L’Internazionale ha dovuto aprire, oltre alla rubrica Oroscopo, anche una struggente rubrica affollata di questioni come queste:

Ho diciannove anni e sto per diventare zio. Visto che la mia adorabile sorella si arrabbierebbe se le facessi una domanda simile, lo chiedo a te: pensi che la mia omosessualità potrà creare qualche difficoltà nel rapporto con mio nipote?”

I miei genitori si sono separati quando avevo tre anni. Da ragazzino ho giocato a calcio e mio padre non è mai venuto a vedere una partita (….) Tu cosa ne pensi?”

Io e il mio compagno andremo in vacanza con suo figlio di 9 anni che, gelosissimo del papà, vuole dormire con lui e far stare me nel lettino della nostra camera tripla. Cosa mi consigli?”

Trovo che la festa della mamma sia una bella tradizione. Perché ultimamente sono nate tante polemiche sulle classi che la festeggiano?”

-----

Replica a queste (ovviamente, con risposte standardizzate, un po’ come faceva il compianto Alberto Lupo sulla rivista – mi sembra - “Confidenze” che leggevo da piccolo di soppiatto da mia madre) un giornalista de L’Internazionale; il quale, verosimilmente avvilito dai pochi like della sua rubrica, ritenta la sorte, riportando (o scrivendo di suo pugno?) la faccenda della ragazza sovranista. Risparmiamoci la pena della riposta ai genitori affranti o le scontate considerazioni sull’attuale “sinistra” e concentriamoci, invece, sul clamore espresso in Rete da tanti compagni che, evidentemente, non si rendono conto che era proprio questo lo scopo dell’articolo: garantire un po’ di visibilità a L’Internazionale. Intanto, impazzano in Rete i pro e contro la campagna #freenipplesday (ovviamente lanciata da Repubblica).


Armi di distrazioni di massa? Ne abbiamo già parlato fin troppo. E poi fa troppo caldo, limitiamoci a dare una occhiata a questo video di qualche anno fa. E, comunque, buone vacanze.

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti