Perché inizio lo sciopero della fame per i Referendum "Italia per la pace"
Germania, Angela Merkel difende la decisione di acquistare gas dalla Russia: "Scelta razionale"
L’ex cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito di non avere rimpianti per il percorso che il suo governo ha intrapreso con la politica energetica e la Russia durante il suo mandato.
Merkel ha quindi difeso le decisioni del suo governo di acquistare grandi quantità di gas naturale dalla Russia, che era il principale fornitore di gas del suo paese quando ha lasciato l'incarico. Parlando a Lisbona con i giornalisti - secondo quanto riporta AP - ha affermato che "agisci sempre nel tempo in cui ti trovi" e che non si pente delle sue decisioni. Per poi aggiungere che era chiaro che la Germania aveva bisogno di diversificare le sue forniture energetiche mentre si allontanava dalla produzione di energia nucleare, perché il gas sarebbe stato necessario durante quel periodo di transizione.
La Merkel ha affermato che "dal punto di vista di quel tempo, era molto razionale e comprensibile rifornirsi tramite gasdotto, anche dalla Russia, che era più economico del GNL da altre parti del mondo".
Ha aggiunto che "anche durante la Guerra Fredda, la Russia era un fornitore di energia affidabile".
La Merkel ha guidato la Germania dal 2005 fino allo scorso dicembre. Durante la sua permanenza al potere, è entrato in funzione il gasdotto Nord Stream 1 che porta il gas direttamente dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico.
Il suo governo ha anche sostenuto il gasdotto parallelo Nord Stream 2, nonostante la forte opposizione dei paesi dell'Europa centrale e orientale e degli Stati Uniti. Non è mai entrato in servizio perché l'attuale cancelliere Olaf Scholz ha interrotto il processo di certificazione poco prima che la Russia avviasse l’operazione militare in Ucraina per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev.
L’ex cancelliera non ha fatto molte apparizioni pubbliche dopo aver lasciato l’incarico, ma in queste rare apparizioni ha più volte perorato la causa del dialogo diplomatico con la Russia e difeso i suoi tentativi per provare a trovare una soluzione diplomatica alle tensioni tra Russia e Ucraina.
Potrebbe anche interessarti
Gli USA negano di sostenere gli attacchi ucraini in Russia, per l'ambasciatore Antonov le dichiarazioni non "valgono un soldo bucato"
Washington sta dimostrando indifferenza nei confronti dei crimini del regime di Kiev stanziando un altro pacchetto di assistenza militare per un ammontare di 300 milioni di dollari USA e le sue dichiarazioni...