Gira un documentario in Donbass e perde il lavoro all'Università di Parigi

Gira un documentario in Donbass e perde il lavoro all'Università di Parigi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Laura RU (dal suo canale Telegram: @LauraRuHK)


"Ho perso il lavoro all'Università di Parigi, dove insegnavo da 15 anni. Con una e-mail, mi è stato comunicato che non sono più conforme ai valori dell'università", ha detto Anne-Laure Bonnel, giornalista e regista francese.

La sua colpa? Aver realizzato alcuni documentari sul Donbass.

RIA Novosti scrive che nel febbraio 2022, la giornalista si è ritrovata ancora una volta nel Donbass, dove ha girato un nuovo documentario intitolato "Donbass. Otto anni dopo".

"Quando sono tornata.... ho mostrato il mio film a diverse persone, e poi mi sono imbattuta nel primo problema: le persone che erano interessate al mio documentario di colpo non si facevano più sentire", ha dichiarato Anne - Laure Bonnel.

Si noti che il suo documentario tratta esclusivamente della vita, e purtroppo anche della morte, dei civili - non contiene commenti politici.

La sua politicita' sta tutta nell'aver osato gettare luce sull'esistenza di persone che per l'Occidente devono restare senza voce e senza visibilita' per non incrinare la narrazione dominante.

Bonnel ha anche sottolineato che il suo viaggio nei territori contesi ha avuto un impatto terribile non solo sul suo lavoro, ma anche sulla sua sicurezza. "Sono sotto pressione psicologica, ho ricevuto e ricevo minacce. Quindi sono costretta a vivere nell'ombra da molto tempo", ha riferito Anne-Laure che aveva anche testimoniato davanti ad una commissione dell'ONU sui crimini di guerra.

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese