Vertice in Brasile: Lula guida una nuova integrazione regionale
Gli incorruttibili tedeschi e il caso Siemens in Grecia
di Antonio Di Siena
A quindici anni dall’inizio dell’inchiesta giudiziaria per uno dei più grandi scandali di corruzione della recente storia europea, si è finalmente concluso il processo a carico dei vertici della Siemens.
La Corte d’Appello di Atene ha condannato 22 dei 64 imputati, giudicandoli colpevoli di una serie di reati tra cui corruzione e riciclaggio di denaro.
70 milioni di euro di tangenti pagate ai politici greci dalla multinazionale tedesca per ottenere appalti dalla OTE, la società statale greca di telecomunicazioni.
Fra i condannati ci sono l’ex amministratore delegato di Siemens-Hellas Michalis Christoforakos, già detenuto in Germania; Christos Karavelas, ex direttore commerciale di Siemens Hellas, anche lui fuggito in Germania e condannato in contumacia. Due importanti ex manager tedeschi del colosso dell’elettronica, Reinhard Siekaczek e Michael Kutschenreuter. E il banchiere franco-svizzero Jean-Claude Oswald.
Una sentenza fondamentale, perché smonta una volta per tutte una delle più grandi bufale della retorica europeista.
La corruzione politica in Grecia esiste e ha certamente contribuito ad affossare il paese ellenico.
Ma quella montagna di milioni in mazzette è stata versata dagli onesti e incorruttibili tedeschi. Che prima hanno lucrato in terra greca con gli appalti e dopo ci hanno speculato su con la crisi economica.
Finalmente qualcuno paga.
E questa è una gran bella notizia.
Potrebbe anche interessarti
Das Erste: migliaia di manifestanti in tutta la Germania chiedono colloqui di pace sull'Ucraina
L'emittente televisiva Das Erste evidenzia che la crisi ucraina ha reso popolari le marce di Pasqua in Germania. Migliaia di persone sono scese in piazza in tutto il Paese per chiedere colloqui di pace...
Investitori tedeschi e ruolo della Polonia. Le nuove rivelazioni del Washington Post sul sabotaggio del Nord Stream
Gli investigatori tedeschi stanno esprimendo seri dubbi sulla narrazione ufficiale sul sabotaggio del gasdotto Nord Stream, che è stata spinta con forza all'indomani dell’inchiesta bomba di...