Gli USA confermano lo schieramento di ulteriori caccia F-15 negli Emirati Arabi Uniti a supporto degli F-35

20565
Gli USA confermano lo schieramento di ulteriori caccia F-15 negli Emirati Arabi Uniti a supporto degli F-35

 

L'US Air Force ha confermato che i caccia F-15E Strike Eagle del 494° Fighter Squadron sono arrivati alla base aerea di Al Dhafra, negli Emirati Arabi Uniti.

 

La 494a "Pantera" FS schierata dalla 48a ala da caccia, Royal Air Force Lakenheath, Inghilterra, secondo un recente comunicato stampa di servizio.

 

Gli Strike Eagles si dispiegarono nell'area di competenza del comando centrale delle forze aeree a sostegno delle operazioni in corso per mantenere la superiorità aerea, difendere le forze sul campo, rafforzare i partenariati regionali.

 

I caccia si uniscono al variegato mix di aeromobili dell'ADAB per includere F-15E aggiuntivi, nonché F-35A Lightning II, KC-10 Extender, E-3 Sentrys e RQ-4 Global Hawks per supportare le operazioni in corso nella regione.

 

L'F-15E Strike Eagle è un caccia a doppio ruolo progettato per eseguire missioni aria-aria e aria-terra. Una gamma di sistemi avionici ed elettronici offre all'F-15E la capacità di combattere a bassa quota, di giorno o di notte e con qualsiasi tempo.

 

L'F-15 è stato il primo velivolo operativo degli Stati Uniti i cui motori hanno superato il peso caricato dell'aereo, permettendogli di accelerare anche in salita verticale. Il carico a bassa ala (il rapporto tra il peso dell'aeromobile e la sua area alare) è un fattore vitale nella manovrabilità e, combinato con l'elevato rapporto spinta / peso, consente all'aeromobile di girare strettamente senza perdere la velocità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti