Gli USA espandono la loro presenza permanente in Africa con una base per i droni da 110 milioni di dollari in Niger

Il Pentagono consolida la presenza offensiva degli Stati Uniti nell'Africa occidentale con l'installazione di una base speciale di droni da combattimento in Niger

8052
Gli USA espandono la loro presenza permanente in Africa con una base per i droni da 110 milioni di dollari in Niger


Il portale nordamericano Zero Hedge, ieri, citando il comando degli Stati Uniti in Africa (Africom), ha annunciato l'avvio di una base aerea statunitense, situata a pochi chilometri dalla città di Agadez.
 
Il rapporto rivela che, per ora, il governo degli Stati Uniti non limiterà l'uso dei droni solo per le operazioni di ricognizione, ma, grazie all'istituzione di questo aerodromo, trarrà vantaggio dal primo volo di droni da combattimento per rafforzare le sue offensive nel continente africano.
 
"La costruzione di 'Air Base 201' diventerà uno degli sforzi più forti nella storia dell'Aeronautica degli Stati Uniti", ha dichiarato il generale Michael Rawls, comandante della 435a base aerea di spedizione aerea di Africom.
 
Il comando militare americano ha anche indicato che il costo di costruzione della base aerea 201 supera i $ 110 milioni. Questo centro militare è stato ufficialmente inaugurato venerdì scorso e ha immediatamente iniziato i suoi voli di pattugliamento.
 
Secondo quanto riferito, la base consente operazioni di sorveglianza e ricognizione contro gruppi terroristici che operano in una vasta area del bacino del Lago Ciad, che comprende Ciad, Camerun, Nigeria e Niger.
 
"Senza dubbio, ciò impegnerà ulteriormente il Pentagono (il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti) ad una presenza a lungo termine in Niger, nel mezzo di una più ampia e continua espansione di Africom", afferma il portale.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti