Gli USA impongono all'Iran le sanzioni più severe degli ultimi sette anni

1685
Gli USA impongono all'Iran le sanzioni più severe degli ultimi sette anni

 

Mercoledì il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha imposto una nuova serie di sanzioni contro l'Iran, le più dure degli ultimi sette anni, che prende di mira in particolare una rete di spedizioni internazionali controllata dal famoso commerciante di petrolio Hossein Shamkhani.

La misura colpisce decine di individui, aziende e imbarcazioni legate al suo impero commerciale, nel tentativo di colpire una delle principali fonti di entrate di Teheran che, secondo il Tesoro degli Stati Uniti, ha già "incanalato miliardi" di dollari verso il governo iraniano.

Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha precisato che le oltre 115 sanzioni imposte oggi "sono le più complete fino ad oggi" da quando l'amministrazione Trump ha lanciato la sua campagna di "massima pressione" contro l'Iran.

"Queste misure mettono al primo posto gli interessi degli Stati Uniti, prendendo di mira le élite del regime che traggono profitto mentre Teheran minaccia la sicurezza degli Stati Uniti", ha aggiunto Bessent.

Da parte sua, il sottosegretario al Tesoro Michael Faulkender ha dichiarato ai giornalisti che l'obiettivo è "limitare la principale fonte di entrate di Teheran, fare pressione sul regime affinché ponga fine al suo programma nucleare, riduca il suo programma di missili balistici e smetta di sostenere i gruppi terroristici".

________________________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti