Global Times - Le azioni per manipolare i giovani a sostenere “l’indipendenza di Taiwan” sono vergognose e riprovevoli

799
Global Times - Le azioni per manipolare i giovani a sostenere “l’indipendenza di Taiwan” sono vergognose e riprovevoli

Global Times

Parlando agli studenti delle scuole superiori, il leader regionale di Taiwan Lai Ching-te ha usato una retorica ingannevole per manipolare i giovani a sostenere l'“indipendenza di Taiwan” a caro prezzo, con l'obiettivo di sfruttare giovani innocenti come strumenti per l'“indipendenza di Taiwan”, e tali azioni sono vergognose e riprovevoli, ha dichiarato Chen Binhua, portavoce dell'Ufficio per gli Affari di Taiwan del Consiglio di Stato, in conferenza stampa. 

I commenti di Chen arrivano in risposta alle recenti dichiarazioni di Lai agli studenti delle scuole superiori, in cui ha presentato le cosiddette “tre opzioni di pace”, rifiutando la firma di un accordo di pace tra le due sponde dello Stretto e il Consenso del 1992, e promuovendo ancora una volta la retorica della “non subordinazione” attraverso lo Stretto di Taiwan.

Mercoledì Chen ha affermato che l'“indipendenza di Taiwan” non può coesistere con la pace nello Stretto di Taiwan e che le forze separatiste “indipendentiste di Taiwan” e le loro provocazioni rappresentano la più grande minaccia alla pace e alla stabilità regionale. 

La cosiddetta “via della pace” di Lai è, in realtà, una via di distruzione che ignora la sicurezza e il benessere dei giovani di Taiwan e della popolazione in generale. Traveste i preparativi per la guerra e il conflitto sotto la bandiera della “pace”, spingendo Taiwan passo dopo passo verso il pericolo e il disastro, ha affermato Chen.

Ci auguriamo che il popolo di Taiwan, e in particolare i suoi giovani, riconoscano le vere intenzioni che si celano dietro il programma di Lai e delle autorità del Partito Democratico Progressista (DPP) di cercare l'“indipendenza di Taiwan”, e che respingano con forza le loro azioni provocatorie alla ricerca dell'“indipendenza di Taiwan” e si impegnino a trasformare la crisi in sicurezza per far sì che Taiwan intraprenda un percorso sostenibile e duraturo verso la pace”, ha detto Chen. 

In risposta a una domanda sulle recenti critiche di Ma Ying-jeou a Lai per aver promosso la fallacia dei “due Stati”, Chen ha dichiarato che la riunificazione rappresenta una tendenza storica inevitabile e l'unica strada percorribile; il concetto di “indipendenza di Taiwan” è una ricerca regressiva e condannata. 

Lai continua ad aderire a una posizione di “indipendenza di Taiwan”, avanzando la retorica dei “due Stati” e cercando un sostegno esterno per la sua agenda. Questa posizione contraddice il corso della storia ed è destinata a fallire, ha dichiarato il portavoce. 

Chen ha sottolineato che la Cina continentale è impegnata a rafforzare la comunicazione e la cooperazione con i partiti politici, le organizzazioni e le figure chiave di Taiwan, sulla base del fondamento politico comune di sostenere il consenso del 1992 e di opporsi all'“indipendenza di Taiwan”. 

La Cina continentale continuerà a promuovere gli scambi tra le due sponde dello Stretto, a far progredire lo sviluppo pacifico delle relazioni tra le due sponde e a perseguire l'obiettivo finale della riunificazione della madrepatria.

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti