Hormuz, gli Usa chiedono formalmente a Germania, Francia e Regno Unito di unirsi alla missione anti Iran

In precedenza, sia funzionari tedeschi che britannici hanno affermato di non sostenere la strategia della "massima pressione" degli Stati Uniti contro Teheran, accogliendo invece con favore un'operazione proposta da Londra per uno sforzo di sicurezza a guida europea per "proteggere" le navi commerciali che operano nel Golfo Persico e vicino al Stretto di Hormuz.

31662
Hormuz, gli Usa chiedono formalmente a Germania, Francia e Regno Unito di unirsi alla missione anti Iran


Gli Stati Uniti hanno chiesto ufficialmente a Germania, Francia e Regno Unito di unirsi alla missione militare nel Golfo per "combattere l'aggressione iraniana". Lo ha annunciato l'ambasciata americana a Berlino.
 


"Abbiamo formalmente chiesto alla Germania di aiutare a proteggere lo stretto di Hormuz e a combattere l'aggressione iraniana, insieme a Francia e Regno Unito", ha dichiarato un portavoce dell'ambasciata all'Agenzia di stampa tedesca martedì.
 
Zeit riferisce che il governo federale non ha confermato di aver ricevuto alcuna richiesta ufficiale dai suoi alleati statunitensi di prendere parte a nessuna missione militare nel Golfo Persico. Il ministro della Difesa Annegret Kramp-Karrenbauer ha insistito sul fatto che ogni richiesta dovrebbe essere valutata attentamente a seconda della situazione specifica. "Possiamo parlarne prima e decidere [solo] se sappiamo esattamente cosa è previsto", ha ribadito la ministra tedesca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti