Cosa sta accadendo in Israele (e le conseguenze per la questione palestinese)
Hu Jintao, che cosa e' veramente successo al 20esimo Congresso del PCC?
di Laura RU (dal suo canale Telegram: @LauraRuHK)
Che cosa e' veramente successo al 20esimo Congresso del Partito Comunista Cinese?
Difficile dare una risposta univoca. Tutti abbiamo visto il video dell'anziano Hu Jintao, l'ex presidente della RPC, che era seduto accanto a Xi Jinping al Congresso, mentre viene invitato ad alzarsi, non lo fa e a quel punto viene preso sottobraccio e scortato fuori. Hu appariva turbato, o forse solo confuso.
Alcuni blogger cinesi affermano che Hu, 79 anni, si era sentito molto male negli ultimi giorni, mentre altri dicono che si tratta di un'umiliazione pubblica e di una «rimozione» finale dalla politica di Hu e della sua cerchia, non a caso esce di scena anche Li Keqiang per raggiunti limiti di eta'. La terza ipotesi, avanzata da altri analisti per spiegare la grave violazione del protocollo: l'incidente potrebbe essere stato inscenato per mettere in difficolta' Xi Jinping, leader che cerca di enfatizzare l'unità del partito e la continuità della leadership politica nonostante le lotte intestine.
È possibile che una mancanza di rispetto verso l'anziano Hu venga percepita nella società cinese come segno di discordia e scontro aperto. E' utile ricordare che ai tempi della presidenza di Hu Jintao, 2003-2013, c'era una crescita a due cifre del PIL cinese, la liberalizzazione economica e sociale sembrava inarrestabile, ma cresceva anche la corruzione e si rafforzavano dei gruppi di potere che oggi invece vengono tenuti alla larga. Con Xi Jinping la Cina e' cambiata, anche perche' le sfide che deve affrontare sono diverse.
Non importa cosa sia realmente successo, come ho scritto in un post precedente, si tratta di un cambio di paradigma, ed e' avvenuto in modo plateale per motivi che saranno piu' chiari in futuro