I risultati dell'indagine su un caccia F-16 USA che sganciò una bomba sul Giappone

3607
I risultati dell'indagine su un caccia F-16 USA che sganciò una bomba sul Giappone

 

Il 7 novembre 2019, le forze statunitensi in Giappone (USFJ) rivelarono che un caccia da combattimento US F-16 durante un volo di addestramento aveva accidentalmente lanciato una bomba inerte su una proprietà privata nella prefettura giapponese di Aomori, nel nord del Giappone.

 

Le US Pacific Air Forces (PACAF) hanno rilasciato la conclusione dell’indagine su un jet F-16 statunitense assegnato al 14° Fighter Squadron, che aveva lanciato una bomba GBU-12 inerte durante un volo di addestramento su terra privata al di fuori della Draughon Range, una zona di test di proprietà del governo a 15 miglia a nord della base aerea di Misawa, in Giappone.

 

La Commissione d'inchiesta sugli incidenti ha dichiarato di aver trovato "prove convincenti" che l'incidente fosse il risultato di un errore del pilota, in particolare un "fallimento della comunicazione durante una procedura di dispiegamento di armi assistite ha causato l'incidente".

 

Si afferma che il pilota non è riuscito a "confermare che il punto di interesse del sensore che aveva selezionato era l'obiettivo" prima di rilasciare il dispositivo.

Il rapporto ha rilevato altri fattori che contribuiscono all'incidente, tra cui "l'attenzione canalizzata, il cambiamento del tempo e un errore tecnico di targeting".

 

Il comitato investigativo ha dichiarato che il pilota è stato messo a terra ed escluso immediatamente dopo l'incidente. È stato anche riqualificato ed era stato obbligato a informare i suoi colleghi sulla sequenza di eventi che hanno portato all'incidente come mezzo per evitare incidenti simili.

 

L'incidente in questione non è il primo nel suo genere che coinvolge aerei militari statunitensi in Giappone. Numerosi incidenti simili si sono verificati nel paese dell'Asia orientale negli ultimi anni. Almeno due elicotteri militari statunitensi hanno fatto atterraggi di emergenza in aree residenziali della provincia di Okinawa, che ospita oltre 30 installazioni militari statunitensi, oltre il 70% del totale in Giappone.

 

Nel 2017, un aereo C2-A con 11 persone a bordo si è schiantato nell'Oceano Pacifico al largo della costa di Okinawa. Tre militari statunitensi furono persi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti