I Taleban aprono l'export con la Cina. Inviato il primo carico di merci

1124
I Taleban aprono l'export con la Cina. Inviato il primo carico di merci

 

Il vice portavoce dei taleban, Bilal Karimi, ha dichiarato oggi, l'Afghanistan ha inviato la prima spedizione di merce in Cina, legname in particolare.

 

Da segnalare che l'Afghanistan è famoso per una varietà di pino, chiamata Chilgoza o "neja" è un pino presente nell'Himalaya nordoccidentale, in Afghanistan, Pakistan settentrionale, Waziristan e India nordoccidentale, che cresce ad altitudini che variano tra i 1800 e 3350 metri.

 

I talebani stanno lavorando alacremente per rilanciare il movimento di import ed export nel Paese con l'obiettivo di consolidare le basi del suo dominio dopo aver preso il controllo dell'intero Paese.

I talebani si avvicinano al colosso dell'economia

Il portavoce del movimento Zabihullah Mujahid, aveva assicurato in una precedente serie di dichiarazioni di garantire gli interessi cinesi nel Paese, poiché i taleban avevano promesso di non attaccare "Mis Ainak", una delle più importanti miniere afghane gestite e controllate da aziende cinesi.

Mujahid ha precisato: "I talebani guardano alla rinascita dell'antica Via della Seta. Abbiamo ricche miniere di rame che saranno modernizzate grazie alla Cina. Pechino è finalmente un biglietto da visita per i mercati di tutto il mondo".

La Cina sta osservando da vicino ciò che sta accadendo nel vicino Afghanistan, dove i talebani sono tornati al potere ad agosto, per prevenire la possibilità che rifugiati o estremisti islamici attraversino il confine per unirsi ai musulmani uiguri nella provincia cinese dello Xinjiang.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti