Iglesias e le elezioni a Madrid: la normalizzazione di Podemos è conclusa

1619
Iglesias e le elezioni a Madrid: la normalizzazione di Podemos è conclusa

Dall'intervista che Iglesias ha rilasciato al Corriere di oggi, nell'imminenza delle elezioni municipali di Madrid, sembra di intuire che Podemos stia imboccando la strada della normalizzazione che l'M5S segue già da tempo.

In particolare, fa di tutto per smarcarsi dall'etichetta di comunista che le destre usano contro Podemos in campagna elettorale, argomentando che la svolta "keynesiana" dei vari Biden, Merkel e soci dimostrerebbe che le élite occidentali si starebbero rendendo conto che Podemos "aveva ragione" (quindi ammettendo implicitamente che gli obiettivi politici del suo partito non sono mai stati antisistema né, tanto meno, anticapitalisti).

Inoltre, quando gli chiedono perché esporsi in un evento elettorale dove ha tutto da perdere (nei sondaggi è dato indietro anche rispetto agli scissionisti usciti da Podemos su posizioni ancora più moderate), risponde di averlo fatto per contrastare il "pericolo fascista", cioè l'ascesa dell'estrema destra di Vox.

Ma guarda caso Vox è data in netto calo, mentre si rilanciano alla grande i neoliberali  del PP, guidati dalla sindaca uscente le cui posizioni (vedi l'articolo sulla stessa pagina dell'intervista) appaiono ancora più pericolose. Tutto già visto nelle altre parabole discendenti di quei populismi di sinistra che si sono immolati sulle barricate di un antifascismo senza fascisti, abbandonando nel contempo qualsiasi velleità di contrasto nei confronti dei veri poteri dominanti.

Insomma la Spagna avrà presto il suo Di Maio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti