Il caccia F-21. Un velivolo F-16 con le tecnologie di F-22 ed F-35

94807
Il caccia F-21. Un velivolo F-16 con le tecnologie di F-22 ed F-35

 

Sulla scena arriva un nuovo caccia prodotto dalla statunitense Lockheed Martin. La stessa compagnia produttrice del controverso programma F-35. Si tratta del caccia F-21 che pare essere un aggiornamento dell’F-16 con l’aggiunta di tecnologie dei velivoli F-22 ed F-35. 

 

Scrive in proposito ‘The National Interest’: «Lockheed Martin a metà febbraio 2019 ha offerto di vendere all'India un nuovo caccia che la compagnia chiama ‘F-21’.

 

Solo che non sembra affatto un nuovo caccia. L'F-21 sembra un F-16.

 

In effetti, l'F-21 è un F-16 che Lockheed ha aggiornato con nuovi display della cabina di guida, serbatoi di carburante conformi, una colonna vertebrale più grande che può ospitare componenti elettronici aggiuntivi, accessori per richiami radar rimorchiati, un nuovo sensore a infrarossi e una sonda di rifornimento che è compatibile con le navi cisterna aeree di fabbricazione russa.

 

‘L’F-21 risponde ai requisiti richiesti dall'aviazione indiana’, ha dichiarato Lockheed.

 

Il rebranding solleva una domanda importante. A che punto gli aggiornamenti trasformano un vecchio caccia in uno nuovo?

 

Non è una domanda puramente accademica. Il numero di diversi tipi di caccia che un paese può produrre simultaneamente è un utile indicatore della capacità di guerra di quel paese».

 

Al contrario di Russia e Cina, con gli Su e i caccia J rispettivamente, attualmente gli Stati Uniti producono meno modelli di velivoli. Dall’inizio del 2019 sono in produzione negli stabilimenti USA solo gli F-15, F-16, F/A-18 ed F-35, evidenzia ancora The National Interest. 

 

Se il governo dell’India decide di dotarsi degli F-21 potrà disporre di un caccia nuovo di zecca anche se quel velivolo pare essere solo un altro vecchio F-16, conclude la rivista statunitense. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti