Il campo palestinese di Yarmuk in Siria si scrolla di dosso la polvere del terrorismo

Il campo palestinese di Yarmuk in Siria si scrolla di dosso la polvere del terrorismo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Fady Marouf - Prensa Latina

Gruppi di giovani volontari stanno lavorando oggi su tutti i viali e le strade del campo profughi palestinese di Yarmuk situato a sud della capitale siriana, e contribuiscono alla pulizia e alla rimozione dei detriti.

L'iniziativa è stata lanciata dall'Unione degli studenti palestinesi in Siria in collaborazione con la Commissione del popolo del campo e mira ad aiutare le famiglie sfollate a pulire le loro case in modo che possano tornare da loro.


"Con risorse limitate e strumenti semplici come pale e scope, rimuoviamo le macerie dalle case e quindi le famiglie possono risparmiare il costo economico di farlo", ha spiegato a Prensa Latina Doua Ismael, volontaria e membro della direzione dell'Unione degli studenti palestinesi.

Ha precisato che lavora all'interno del gruppo 'Juntos' che comprende giovani e studenti volontari e porta avanti varie iniziative e progetti, tra cui 'Revivir' volto a riportare in vita le aree devastate, tra le quali Yarmouk.

Lavoriamo dalle 10:00 alle 17:00 ora locale e puliamo case, negozi e scuole per accelerare il recupero e il ritorno degli sfollati, ha detto Ismael.


Altri volontari dicono che il loro lavoro mira a sollevare il morale della gente e incoraggiarli a tornare, e restituire il campo com'era prima della guerra.

Stiamo cercando di inviare un messaggio agli sfollati di Yarmuk che non sono soli e che c'è chi li sosterrà per recuperare le loro vite normali, hanno ribadito i volontari a Prensa Latina.

Secondo il Segretario Generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina - Comando Generale, Talal Naji, sono state emanate direttive presidenziali per accelerare il ritorno dei residenti ripulendo le strade da detriti e detriti e facilitando l'ingresso delle persone.

Ha elogiato la cooperazione del governo siriano nel processo di ricostruzione iniziato con la rimozione degli esplosivi, lo sgombero dell'area e la riapertura delle strade e dei viali.

La decisione presidenziale ha ravvivato le nostre speranze e ha messo da parte l'incubo che abbiamo vissuto negli ultimi anni che il campo potesse scomparire per sempre, hanno detto alcuni dei giovani.

Yarmuk è stato creato nel 1957 a due chilometri a sud del centro della città di Damasco, e prima dello scoppio della guerra nel 2011 vi vivevano circa 700mila persone, di cui 200mila palestinesi.

I gruppi terroristici lo hanno invaso nel 2012 e la sua intera popolazione è stata sfollata fino a quando l'esercito siriano è riuscito a liberare il campo il 21 aprile 2018 dopo un'operazione militare durata 33 giorni.

Secondo i comitati di valutazione dei danni, il 20 percento delle case è stato completamente distrutto, il 40 percento ha subito una distruzione parziale mentre il restante 40 percento è abitabile, ma necessita di lavori di ristrutturazione.

I palestinesi chiamano Yarmuk la "capitale della diaspora" ed è stata la sede dei più importanti raggruppamenti dei loro cittadini, guidati da Fatah e dal Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, e punto di partenza per un'azione armata contro Israele diretta da Yasser Arafat nel 1965.

Damasco pone la ricostruzione come una delle sue priorità, e il presidente Bashar al-Assad ha più volte dichiarato che il suo Paese avrà il sostegno dei "paesi amici" nella ricostruzione, in un momento in cui le Nazioni Unite stimavano il costo della distruzione in Siria a circa $ 400 miliardi.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana