Il cimitero delle auto di lusso: migliaia di supercar abbandonate a Dubai

Per le strade degli Emirati Arabi Uniti si possono trovare Aston Martin, BMW, Porsche, Lamborghini, Mercedes Benz ...tutte coperte di polvere

142406
Il cimitero delle auto di lusso: migliaia di supercar abbandonate a Dubai


Più di 4.300 veicoli sono stati abbandonati per le strade e nei parchi della capitale degli Emirati Arabi Uniti (EAU), Abu Dhabi, lo scorso anno, riporta il quotidiano locale 'The National '.   
 
A Dubai, invece, si contano tra le 2mila e le 3mila auto abbandonate. Così, la Ferrari Enzo (nella prima foto qui sotto) è solo uno dei gioielli abbandonati dai proprietari per motivi diversi. Alcuni hanno lasciato il paese a causa di problemi con la legge, altri sono stati colpiti dalla crisi economica e non potevano più continuare a pagare le tasse. 
 
Negli Emirati Arabi Uniti non c'è il fallimento e il mancato pagamento dei debiti è considerato un crimine. Come risultato, i proprietari abbandonano le oro auto di lusso, a volte per evitare procedimenti.

Così, secondo la polizia di Dubai, la Ferrari Enzo, prodotta in poche copie, è stata trovata abbandonata nel 2012. Da allora, ha attirato notevole interesse. La polizia spesso mette all'asta i veicoli abbandonati o sequestrati e a prezzi a volte ridicoli per l'Occidente, a partire da 2700 dollari a veicolo. Tuttavia, purtroppo per i collezionisti, la Ferrari non può essere venduta perché è oggetto di un complicato caso legale, come spiega "7 days".
 
Nel frattempo, le autorità della capitale stanno già prendendo provvedimenti per rimuovere le auto abbandonate. I proprietari saranno multati e andranno incontro alla confisca dei veicoli, se ignoreranno gli avvertimenti della polizia.

Oltre alla leggendaria Ferrari, per le strade degli Emirati Arabi Uniti, uno dei paesi più ricchi del mondo, si possono trovare Aston Martin, BMW, Porsche, Lamborghini, Mercedes Benz ...tutte coperte di polvere. 


 















ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti