Il comandante in capo dell'Ucraina riconosce che Kiev non potrà vincere se si limiterà a difendere

1931
Il comandante in capo dell'Ucraina riconosce che Kiev non potrà vincere se si limiterà a difendere

 

Alexander Syrski comandante in capo delle forze armate ucraine, ha ammesso in un'intervista al media locale TSN che l’Ucraina, se si limita a difendersi, non potrà vincere il conflitto con la Russia.

Per Syrski "non importa quanto ti difendi, continuerai a ritirarti. E noi siamo costretti a mantenere la difesa e concentrare le nostre forze praticamente su tutto il fronte. Il militare ha poi così risposto alla domanda su come l'Ucraina dovrebbe lanciare azioni offensive nel contesto della costante avanzata russa:

"Siamo stati i primi al mondo a creare forze di sistemi senza pilota. Ora stiamo sviluppando la componente senza pilota. Stiamo sviluppando attivamente piattaforme robotiche, stiamo sviluppando piattaforme di combattimento terrestre". 

Nell’intervista, Syrski ha anche confermato che, al momento, l’Ucraina non dispone di sistemi di difesa aerea in grado di abbattere il missile ipersonico russo a raggio intermedio Oreshnik,  lanciato da Mosca nel novembre dello scorso anno in risposta agli attacchi ucraini all'interno del territorio russo con missili occidentali.

A causa di questo scenario, il comandante ucraino ha riconosciuto la situazione obbliga Kiev non solo a promuovere negoziati con gli alleati che dispongono dei sistemi necessari, ma anche ad avviare lo sviluppo del sistema antimissile stesso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti