Biden e le "spie cinesi": il complottismo di Repubblica in un articolo poi cancellato

2250
Biden e le "spie cinesi": il complottismo di Repubblica in un articolo poi cancellato

Dopo lo spettacolo sempre più triste di disinformazione offerto sulla Palestina (capovolgimento totale della realtà), Colombia e Cile (praticamente censura), Repubblica ci delizia con un articolo dal titolo: "Biden "sfrattato" dai cinesi al vertice Nato di Bruxelles: i grandi hotel sono controllati da società del Dragone", poi cancellato.

Ma che era già stato pubblicato da msn.

Nell’articolo a firma di Federico Rampini la capitale del Belgio, sede dell’Unione Europea ma soprattutto della Nato, Bruxelles, viene incredibilmente descritta come un covo di spie cinesi e il presidente padrone della Nato (e dell’Ue) Biden “sfrattato” perché tutti gli alberghi storici utilizzati in città dagli Stati Uniti in occasione dei vertici internazionali sono passati “in mani cinesi”. 
Quindi gli Stati Uniti non possono “sequestrare”, scrive Rampini su Repubblica, “uno dei grandi alberghi di Bruxelles appartenenti a catene Usa, come The Hotel (gruppo Hilton fino al 2011) o lo Steigenberger (filiale Conrad, sempre della catena Hilton). Ma il celebre gruppo alberghiero americano, pur essendo un’icona del turismo made in Usa, ora ha come maggiore azionista (col 25% del capitale) il conglomerato Hna Group di Hainan, Cina. Biden può anche dormire nella residenza dell'ambasciatore, ma tutti i suoi sherpa, consiglieri, tecnici della cyber-sicurezza e bodyguard? Vista da Washington la capitale dell'Unione europea sembra la Vienna degli anni Cinquanta descritta nel film “Il terzo uomo” con Orson Welles, cioè un covo di spie comuniste…”.
Il delirio complottista di Repubblica raggiunge il suo apice con questa frase: “Una proprietà cinese fa scattare automaticamente l’allarme nell’intelligence Usa. Anche ammesso che i camerieri siano rimasti belgi e inappuntabili, è sufficiente il rischio che The Hotel sia imbottito di microspie e apparecchi di vigilanza che inviano audio e video a Pechino… o all’ambasciata cinese di Bruxelles”. 

Qualcuno nella redazione di Repubblica ha avuto un sussulto e ha cancellato l’articolo oppure è opera delle spie cinesi di Bruxelles che hanno ingaggiato qualche hacker russo?

 

Aggiornamento: evidentemente gli implacabili hacker cinesi e russi devono aver colpito anche il sito di Repubblica. L'articolo di Rampini risulta infatti non raggiungibile da fisso, mentre nella versione mobile si apre. Resta comunque valida la riflessione sul complottismo spicciolo di Repubblica

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti