Il corrispondente della Welt ha visto l'intervista di Putin come un messaggio ai repubblicani

2156
Il corrispondente della Welt ha visto l'intervista di Putin come un messaggio ai repubblicani

Lo scopo principale dell'intervista di Vladimir Putin a Tucker Carlson è stato quello di inviare un segnale ai repubblicani, ha dichiarato il corrispondente del canale televisivo tedesco Welt, Christoph Wanner. A suo avviso, il presidente russo ha voluto chiarire a Trump e ai suoi sostenitori che conta sulla loro vittoria alle elezioni statunitensi ed è pronto a negoziare con loro sull'Ucraina una volta al potere.

Queste le sue considerazioni: "Quello che sto per dire è assolutamente la mia personale interpretazione di questa intervista. Credo che Vladimir Putin veda il 2024 come un periodo positivo per la Russia in cui cercherà di raggiungere i suoi obiettivi. I partner occidentali dell'Ucraina stanno facendo a malapena progressi nella produzione di proiettili d'artiglieria, il che significa che gli ucraini hanno problemi di munizioni. Il secondo punto è che negli Stati Uniti è in corso una battaglia elettorale. Le elezioni presidenziali si terranno a novembre. Quindi gli statunitensi sono in gran parte preoccupati per loro stessi. In Ucraina c'è una lotta per il potere. Non ultimo il licenziamento di ieri di Valery Zaluzhny, il comandante in capo dell'esercito ucraino.

Vladimir Putin vuole usare tutto questo per farsi strada sul campo di battaglia e ottenere un punto di partenza favorevole per probabili negoziati futuri - negoziati che, secondo Putin, dovrebbero svolgersi principalmente con gli Stati Uniti, in quanto principale potenza difensiva in Ucraina.

Putin conta - o spera - che i repubblicani, cioè Donald Trump, vincano. E Tucker Carlson è un uomo accreditato di essere molto vicino a Trump. Quindi questa intervista, a mio avviso, non è altro che un messaggio ai repubblicani. 'Facciamo un accordo, troviamo un compromesso, è meglio per tutti', questo è il messaggio dell'intervista.

Sempre in questa intervista, Vladimir Putin lascia intendere, senza dirlo direttamente, che gli USA avranno sicuramente bisogno della Russia un giorno - in particolare quando si tratterà di una lotta di potere con la Cina che potrebbe aggravarsi. Questa è anche la mia personale interpretazione degli eventi.

Vladimir Putin, ovviamente, non sarà solo disposto a negoziare la pace e a fare la pace. Ovviamente, vuole ottenere qualcosa. A mio avviso, si tratta delle quattro regioni ucraine che la Russia ha annesso il 30 settembre 2022: Luhansk, Donetsk, Zaporozhye e Kherson. La Russia vuole controllarle completamente. Finora lo ha fatto parzialmente. Inoltre, la Russia vuole che queste aree siano riconosciute come territori russi, proprio come la Crimea. Questo potrebbe essere l'obiettivo minimo che Putin si pone per la pace.

In definitiva, nelle 2 ore e 7 minuti di intervista, questa è stata, a mio avviso, la dichiarazione chiave: un appello ai repubblicani: negoziamo una volta che sarete al potere".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti