Il Covid non ferma le vendite di armi ai sauditi. E le bombe inglesi continuano a cadere in Yemen

7345
Il Covid non ferma le vendite di armi ai sauditi. E le bombe inglesi continuano a cadere in Yemen

 

Il Regno Unito ha autorizzato oltre 4,7 miliardi di sterline di esportazioni di armi verso l’Arabia Saudita dall'inizio dei bombardamenti sullo Yemen nel marzo 2015.

 

Le attrezzature belliche vendute all’Arabia Saudita includono aerei da combattimento Typhoon e Tornado, nonché bombe a guida di precisione.

 

Troppo spesso queste armi vendute ai sauditi hanno provocato stragi dove hanno perso la vita tanti civili yemeniti. La vendita continua nonostante una sentenza britannica abbia dichiarato illegali le vendite di armi del Regno Unito all’Arabia Saudita. 

 

Una sentenza del 2019 che fu accolta con soddisfazione dal portavoce della Campagna contro il commercio di armi Andrew Smith, il quale evidenziò come il regime saudita sia uno dei più brutali e repressivi al mondo, ma nonostante questo da decenni il più grande acquirente di armi prodotte nel Regno Unito.

 

"Indipendentemente dalle atrocità che ha causato, il regime saudita ha potuto contare sul sostegno politico e militare acritico del Regno Unito”, denunciò Smith. 

 

In questo video rilanciato su Twitter dalla giornalista Stefania Maurizi, Declassified Uk, mostra gli ultimi atroci crimini commessi in Yemen con gli armamenti prodotti nel Regno Unito. 

 

Anche in questo periodo di pandemia con la produzione ferma, i lavoratori del comparto difesa britannico hanno continuato a produrre quegli strumenti bellici che provocano morti in Yemen. Il governo li ha definiti lavoratori di settori chiave e hanno continuato a lavorare nonostante il lockdown nazionale a causa della pandemia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti