Il destino del CETA passa per la Vallonia

2173
Il destino del CETA passa per la Vallonia

L'approvazione dell'accordo commerciale tra UE e Canada (CETA) da parte degli Stati membri dell'UE è stato rinviato al vertice di Giovedi dei leader europei a Bruxelles dal momento che i ministri del commercio dell'Unione europea non sono riusciti ieri a superare le obiezioni dell' amministrazione regionale vallone del Belgio. 

EUobserver riferisce che il Belgio ha tempo fino alla fine del summit di due giorni per dare la sua autorizzazione, ma il leader regionale della Vallonia, Jean Magnette, ha respinto tale termine, dicendo "non saremo in grado di firmare prima di Venerdì"  e denunciando apertamente di aver ricevuto "pressioni" .

L'accordo commerciale avrebbe dovuto essere approvato ieri dai ministri dell'UE, prima del vertice UE-Canada del 27 ottobre, in cui dovrebbe essere firmato dal primo ministro canadese, Justin Trudeau, e il commissario Ue al commercio, Cecilia Malmström. 
Tuttavia, il Canada ha segnalato che a meno che l'opposizione all'interna agli Stati membri dell'UE non sarà superata, Trudeau non sarà presente al vertice a fine mese.

Separatamente, la Malmström ha commentato: "Si tratta della credibilità dell'UE di condurre offerte commerciali ... se non siamo in grado di farlo con il Canada, non credo che possiamo fare con il Regno Unito."    

Stephen Booth di Open Europe ha commentato, "Questo è più di un semplice incidente di percorso imbarazzante. 
E' l'ultimo dei tanti segnali che la globalizzazione e il libero commercio sono sempre più sotto pressione politica e l'UE sta trovando molte difficoltà nel concludere tali accordi". .

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti