Il dramma delle centinaia di bambini afgani senza famiglia negli Stati Uniti

1501
Il dramma delle centinaia di bambini afgani senza famiglia negli Stati Uniti

 

Dopo la presa di Kabul da parte dei Taleban, migliaia di persone hanno lasciato il Paese siatico attraverso una rocambolesca e caotica evacuazione; una decisione presa perché temevano per il futuro del loro Paese, travolto da una crisi causata dalla partenza precipitosa delle forze NATO, guidate dagli Stati Uniti.

A questo proposito, ieri l'emittente Tv statunitense CNN ha affrontato la situazione dei bambini afgani negli Stati Uniti e ha rivelato che sono circa 1.450 quelli che sono stati evacuati nel paese nordamericano senza i loro genitori, osservando che non è chiaro quando, come , o anche se, alcune delle loro famiglie potranno riunirsi.

Inoltre, alcune famiglie hanno menzionato ai media che questi bambini vivono in un limbo e alla disperata ricerca di risposte su ciò che verrà dopo, mentre sono traumatizzati da ciò che è accaduto in Afghanistan.

"È scioccante... l'idea che ci siano più di 1000 bambini senza famiglia al momento e che si sentano potenzialmente soli e spaventati", ha deplorato la dott.ssa Sabrina Perrino, una pediatra afghana-americana  che opera in California, citata dal media.

Le autorità statunitensi hanno affermato che la stragrande maggioranza di questi bambini è stata rapidamente rilasciata per vivere con i loro tutori, compresi altri parenti con cui sono fuggiti o quelli che già vivevano negli Stati Uniti. Inoltre, hanno aggiunto, alcuni sono stati riuniti alle loro famiglie attraverso un processo di selezione accelerato che l'amministrazione statunitense, presieduta da Joe Biden, ha creato per i bambini afgani.

Tuttavia, le statistiche dell'Ufficio per il reinsediamento dei rifugiati hanno indicato che circa 250 dei bambini rimangono sotto la custodia del governo degli Stati Uniti, precisa la CNN .

Nonostante tutto, Nathan Bult, vicepresidente degli affari pubblici e governativi per il Michigan Immigrant Rights Center, ha sottolineato che "ci sono alcuni bambini che non si riuniranno mai con la loro famiglia".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti