Il “gioco” della NATO potrebbe andare fuori controllo - Diplomatico russo ai colloqui di Vienna

2717
Il “gioco” della NATO potrebbe andare fuori controllo - Diplomatico russo ai colloqui di Vienna

 

Il “gioco” della NATO potrebbe andare fuori controllo e portare a una catastrofe. A dichiararlo in un'intervista a Sputnik è Yulia Zhdanova a capo della delegazione russa ai colloqui di Vienna sulla sicurezza militare e il controllo degli armamenti. “In realtà, la NATO si sta preparando da tempo a un potenziale scontro armato con la Russia”, ha osservato la diplomatica russa che ha precisato come “i membri della NATO hanno approvato piani di ‘difesa’ regionali, hanno formulato compiti specifici per tutti i comandi militari del blocco” e stanno anche testando percorsi logistici per il trasferimento di truppe e armi attraverso l'Atlantico verso il “fianco orientale”.

Con gli avvertimenti della Russia sulle conseguenze delle azioni della NATO che non arrivano in occidente, ha sottolineato la Zhdanova. “C'è la sensazione che il segnale abbia difficoltà a raggiungere gli avversari. In queste condizioni, gli aggiustamenti che saranno apportati ai fondamenti della politica statale nel campo della deterrenza nucleare possono e devono essere considerati un certo segnale per i Paesi ostili”.

Inoltre, vengono costantemente elaborati possibili scenari di conflitto con la Russia dall'Artico al Mar Nero, ha dichiarato Zhdanova.

Allo stesso tempo, si stanno compiendo passi molto provocatori in direzione dell'Ucraina: la gittata dei missili in dotazione aumenta costantemente, la retorica sul possibile invio di truppe NATO in Ucraina continua (qui, tra l'altro, la Francia è di nuovo zelante). Questo “gioco” potrebbe andare fuori controllo e portare a un'escalation del conflitto con conseguenze catastrofiche. Lo stiamo chiaramente avvertendo sulle piattaforme diplomatiche internazionali ”, ha aggiunto Zhdanova.

Il Presidente russo Vladimir Putin ha proposto di discutere la questione dell'adeguamento dei principi della politica statale nell'area della deterrenza nucleare in una riunione dei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza russo. La Russia si riserva ora il diritto di usare le armi nucleari in caso di aggressione, anche se il nemico, usando armi convenzionali, crea una minaccia critica alla sovranità.


LEGGI: "Deterrenza nucleare". Le parole esatte di Putin e cosa cambia ora

In seguito, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha osservato che la Russia ha dovuto prendere tali decisioni a causa del crescente coinvolgimento dell'Occidente nel conflitto in Ucraina e del discorso “utopico” di Kiev di “imporre la pace” alla Federazione Russa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti