Il Pakistan ritira il suo ambasciatore a Teheran dopo l'attacco all'Iran

858
Il Pakistan ritira il suo ambasciatore a Teheran dopo l'attacco all'Iran

 

In seguito all'attacco dell'Iran alle strutture strategiche del gruppo terroristico Jaish al Adl situate sul suolo pakistano, Il Pakistan ha deciso di ritirare il suo ambasciatore a Teheran, ha riferito il Ministero degli Affari Esteri del Paese .

Nel comunicato, Islamabad si riserva il diritto di rispondere a questa “violazione della sovranità” dello Stato, precisando che la responsabilità delle conseguenze ricadrà direttamente su Teheran. Inoltre, il Ministero degli Esteri ha sottolineato che l'attacco rappresenta una violazione del diritto internazionale, nonché dei principi e degli obiettivi della Carta delle Nazioni Unite.

"Abbiamo anche deciso di sospendere tutte le visite ad alto livello in corso o programmate tra Pakistan e Iran nei prossimi giorni", ha spiegato il portavoce del ministero. Allo stesso modo, l’ambasciatore iraniano, che attualmente si trova a Teheran, non potrà per il momento tornare in Pakistan.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti