Il Partito Comunista di Grecia (KKE) chiede la chiusura di tutte le basi USA e NATO in risposta alle minacce all'Iran

45174
Il Partito Comunista di Grecia (KKE) chiede la chiusura di tutte le basi USA e NATO in risposta alle minacce all'Iran

 

Il Partito Comunista di Grecia (KKE) ha affermato che i piani degli Stati Uniti contro l'Iran non porteranno nulla di buono per le nazioni della regione e hanno esortato a chiudere tutte le basi USA e NATO in Grecia.

 

"Gli ultimi attacchi contro le petroliere nella Baia di Oman accendono ancora una volta gli sviluppi intorno all'Iran: gli Stati Uniti come se fossero già pronti, mettono l'Iran nel mirino e radunano più forze militari nella regione... L'esacerbazione della situazione intorno all'Iran non è di buon auspicio per i popoli... Chiudere adesso tutte le basi straniere degli Stati Uniti e della NATO in Grecia. Ritiro di tutte le forze militari greche che partecipano alle missioni NATO e UE", ha affermato il partito nella sua dichiarazione.

 

Secondo il KKE, l'aggressione statunitense contro l'Iran è aumentata dopo che Washington ha introdotto un embargo sulle esportazioni di petrolio iraniano. Inoltre, l'incertezza attorno al programma nucleare di Teheran causato dalle minacce israeliane di bombardare gli impianti nucleari iraniani sta solo aggiungendo benzina al fuoco, sottolinea il partito.

 

Il KKE ha anche accusato altri partiti greci come Syriza, Nuova Democrazia e Movement for Change, che sostengono la cooperazione strategica con Washington, di creare rischi per la Grecia.

 

Le tensioni tra Stati Uniti e Iran sono degenerate dopo che due petroliere, Front Altair e Kokuka Courageous, sono state attaccate giovedì vicino alla Stretto di Hormuz, strategicamente importante, che collega il Golfo di Oman e il Golfo Persico. Mentre le circostanze dell'incidente non sono state chiarite, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accusato direttamente l'Iran dell'incidente.

 

Commentando l'incidente della petroliera poco prima di venerdì, il presidente iraniano Hassan Rouhani ha affermato che gli Stati Uniti stanno agendo per minare la stabilità in Medio Oriente e nel mondo intero. Secondo Hossein Amir-Abdollahian, un alto consigliere di politica estera del parlamento iraniano, i servizi di sicurezza statunitensi e l'agenzia di intelligence israeliana Mossad potrebbero essere alla base della recente destabilizzazione nella regione del Golfo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti