Il Pentagono preoccupato per i progressi missilistici di Russia e Cina

4441
Il Pentagono preoccupato per i progressi missilistici di Russia e Cina

"La Cina e la Russia stanno sviluppando sistemi di difesa antimissile sempre più capaci e numerosi e li stanno integrando nelle loro strategie di difesa mentre competono con gli Stati Uniti ", secondo un funzionario del Pentagono, che ha parlato a condizione di anonimato.
 
Nelle osservazioni raccolte ieri dal portale Defense.gov , la fonte anonima ha osservato che il dominio della difesa antimissile sta diventando un importante elemento di rivalità tra superpotenze.
Sotto il mandato di Vladimir Putin, la Russia ha ricevuto nuovi radar e dispositivi elettronici aggiornati, ha aggiunto, prima di sottolineare che anche i russi si stanno preparando a implementare il nuovo sistema S-500.
 
La Forza Aerospaziale russa ha dichiarato all'inizio di questo mese che sta per produrre in serie la nuova generazione S-500 Prometéi, progettata per intercettare e distruggere missili balistici intercontinentali, nonché missili da crociera ipersonici, aerei ed elicotteri.
.
Per quanto riguarda Pechino, il funzionario del Pentagono ha ricordato che l'Aeronautica cinese sta migliorando le sue capacità strategiche di allarme rapido negli attacchi aerei, nonché nella difesa aerea e nella difesa missilistica.
 
Il Pentagono si trova nella preoccupante posizione che il suo equipaggiamento militare non si adegua all'abilità dimostrata dalla Russia nelle sue operazioni militari e manovre su larga scala, né alla crescente potenza militare della Cina, specialmente nell'area delle portaerei e missili ipersonici.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti