Il Pentagono svela i piani della NATO per la concessione di assistenza militare all'Ucraina fino al 2027

3255
Il Pentagono svela i piani della NATO per la concessione di assistenza militare all'Ucraina fino al 2027

 

Le esigenze militari dell'Ucraina saranno divise in diversi tipi dai paesi occidentali, i quali definiranno i membri della NATO che saranno assegnati per le consegne in ciascuna di queste aree, ha riferito, ieri, un rappresentante di alto rango del Pentagono.

Inoltre, ha aggiunto che sono state create otto "coalizioni di capacità" all'interno dell'Ukraine Defense Contact Group, il gruppo occidentale che coordina le consegne di armi a Kiev.

"Ciascuna coalizione rappresenta un aspetto delle capacità militari dell'Ucraina ed è co-guidata da almeno due diverse nazioni della NATO", ha precisato.

Secondo il rappresentante del Pentagono, "i leader di queste coalizioni dovranno approvare tabelle di marcia che specifichino le esigenze e gli obiettivi dell'Ucraina in materia di aeronautica, mezzi corazzati, artiglieria, sminamento, droni, difesa aerea e missilistica integrata, tecnologia informatica e sicurezza marittima fino al 2027",

Il 25° incontro dell'Ukraine Defense Contact Group, il gruppo occidentale che coordina le consegne di armi a Kiev, si terrà, domani, presso la base aerea di Ramstein in Germania, dove parteciperà anche il Segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti