"Il più grande schieramento di truppe americane in Europa da 25 anni": gli Stati Uniti si uniscono all'esercitazione della NATO

"Il più grande schieramento di truppe americane in Europa da 25 anni": gli Stati Uniti si uniscono all'esercitazione della NATO

All'inizio di questo mese, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha promesso che Mosca avrebbe naturalmente "reagito" alle esercitazioni di Defender Europe 20, ma che la risposta della Russia "non avrebbe creato rischi inutili".

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Fonte Articolo
 
Il primo contingente di truppe americane e attrezzature militare hanno cominciato ad arrivare nel porto della Germania settentrionale di Bremerhaven oggi per prendere parte alle esercitazioni in corso della NATO,  Defender Europe 20, che erano precedentemente propagandate dalle forze armate statunitensi come "il più grande dispiegamento di forze degli Stati Uniti in Europa per un'esercitazione da oltre 25 anni ”.
 
L'esercitazione guidata dagli Stati Uniti coinvolge circa 37.000 truppe, tra cui circa 20.000 personale americano e 20.000 pezzi di equipaggiamento americani. Le esercitazioni, che includeranno esercitazioni vicino ai confini russi in Polonia, Lituania, Estonia e Lettonia, sono già state descritte da alcuni media tedeschi come una "prova per un'offensiva contro la Russia" 'in caso di guerra.
Il Pentagono ha definito Defender Europe 20 un'esercitazione che "dimostra la capacità dei militari statunitensi di schierare una grande forza per sostenere la NATO e rispondere a qualsiasi crisi".
 


 
Il generale Martin Schelleis, comandante tedesco del servizio di supporto congiunto, ha affermato da parte sua che le esercitazioni non dovrebbero essere visti come un segno di aggressione contro la Russia.
"La Russia non è una ragione per l'esercitazione, le capacità militari possono essere ricostruite e mantenute a lungo termine", ha sottolineato, aggiungendo che le esercitazioni riguardano "essenzialmente il transito e il trasporto delle truppe".
 
Le osservazioni arrivano dopo che il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato alla Conferenza di sicurezza di Monaco la scorsa settimana che l'Alleanza del Nord Atlantico vorrebbe avere migliori relazioni con Mosca, ma continuerà a sostenere le sanzioni e aumentare la prontezza militare contro la Russia.
 
 
 
“Tutti gli alleati rimangono impegnati nel controllo degli armamenti e nel dialogo con la Russia. Continuiamo ad aspirare a una migliore relazione con il nostro più grande vicino ", ha sottolineato Stoltenberg.
 
Allo stesso tempo, ha affermato che la NATO "sta rispondendo" alla presunta minaccia russa , anche aumentando in modo significativo la prontezza delle nostre forze, sostenendo le sanzioni e contrastando i tentativi della Russia di interferire nelle nostre democrazie ".
 
Commentando le esercitazioni all'inizio di questo mese, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha a sua volta sottolineato che Mosca avrebbe naturalmente "reagito", ma ha promesso che la risposta della Russia "non creerebbe rischi inutili".
 
Ha sottolineato che "è degno di nota che tutto ciò che facciamo in risposta alle minacce della NATO per la nostra sicurezza, facciamo esclusivamente nel nostro territorio".
 

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina