Il presidente serbo Vucic ha definito "tempesta perfetta" lo schieramento della divisione USA in Romania

7752
Il presidente serbo Vucic ha definito "tempesta perfetta" lo schieramento della divisione USA in Romania

Il dispiegamento di nuove truppe d’élite statunitensi in Romania, quindi a pochi chilometri dal fronte caldo ucraino, aumenta le tensioni in Europa. 

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ritiene che il dispiegamento della 101esima Divisione aviotrasportata dell'esercito statunitense in Romania comporti un netto aggravamento della situazione, che ha descritto come una tempesta perfetta. Le parole del presidente serbo sono state pronunciate in occasione di una riunione del Comitato centrale del Partito progressista serbo.

"Ci stiamo avvicinando a quella che ho definito la tempesta perfetta durante l'ultima riunione. Quando si hanno posizioni così opposte e quando tutti lottano per l’ultimo confine. Basta vedere con quali forze la Russia sta entrando in Ucraina. Quando si vede che gli statunitensi hanno inviato la loro migliore unità al mondo, la 101esima Divisione Aviotrasportata, l'hanno schierata in Romania (e piazzata) a pochi chilometri dal confine con l'Ucraina, allora diventa chiaro cosa ci aspetta, che si arrivi o meno a uno scontro diretto. È chiaro a voi che non ci sono concessioni qui, ed è chiaro a me come questo si svilupperà ulteriormente e come influenzerà il nostro Paese", ha detto Vucic durante l'incontro. 

L’emittente CBS dopo aver informato dello schieramento in Romania della 101esima Divisione aviotrasportata delle forze di terra statunitensi, ha aggiunto che questa è pronta a entrare nel territorio dell'Ucraina in caso di ulteriore escalation tra Mosca e Kiev o di un attacco a uno dei Paesi della NATO. Washington ha annunciato la scorsa estate il primo trasferimento in Europa della suddetta unità in quasi 80 anni, nell'ambito del rafforzamento del fianco orientale della NATO. Secondo la CBS, si tratta di 4,7 mila militari. Il colonnello Edwin Mattaides, comandante della seconda brigata della divisione, ha fatto notare che la sua unità, di stanza in Romania, è attualmente più vicina al territorio ucraino di qualsiasi altra forza statunitense, e "monitora da vicino" le azioni delle Forze armate russe, "costruendo obiettivi per l'addestramento" e conducendo esercitazioni che "ripetono accuratamente ciò che sta accadendo" in Ucraina.

Alcuni osservatori militari ritengono però molto probabile che il dispiegamento della 101a Divisione aviotrasportata statunitense in Romania non sia tanto la protezione della NATO e l'ulteriore avanzamento verso l'Ucraina, quanto la situazione in Moldavia e nella vicina Transnistria. Il fatto è che la Moldavia non ha un esercito nel senso comune del termine. Ma la Romania ce l'ha ed è molto forte. Con il sostegno degli USA, i rumeni possono così "entrare" in Moldavia per attaccare la Transnistria da ovest, e le Forze Armate dell'Ucraina li aiuteranno da est, colpendo dall'Ucraina. 

In ogni caso la tensione è sempre più alta e un’escalation sempre più probabile alla luce delle continue provocazioni di Nato e USA. 

 

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti