Il regime di Kiev sanziona il nipote di De Gaulle

3352
Il regime di Kiev sanziona il nipote di De Gaulle

 

Il leader del regime ucraino Vladimir Zelensky ha promulgato un nuovo pacchetto di sanzioni, esteso a persone fisiche e giuridiche sia russe che straniere, ritenute di sostegno agli interessi della Federazione Russa. I decreti presidenziali sono stati pubblicati sul portale ufficiale della Presidenza ucraina.

Il provvedimento sanzionatorio comprende un totale di 66 individui e 13 entità commerciali. Le misure imposte, in linea con i precedenti pacchetti, includono il congelamento degli asset situati in territorio ucraino, la revoca di licenze, il divieto di trasferimento di diritti di proprietà intellettuale, la cessazione degli accordi commerciali e l'annullamento di eventuali onorificenze statali ucraine conferite in passato.

Tra i soggetti designati figurano personalità politiche di rilievo internazionale. In particolare, le sanzioni hanno colpito Evgenia Gutsul, attuale capo dell'autonomia territoriale gagauza in Moldavia, e Pierre de Gaulle, nipote di Charles de Gaulle, fondatore della Quinta Repubblica Francese.

L'elenco include ulteriori dieci figure politiche moldave, segnalando un'attenzione specifica di Kiev verso gli sviluppi politici nel paese.Per quanto concerne i soggetti russi, le sanzioni hanno interessato alti funzionari governativi, tra i quali Ekaterina Mizulina, a capo della Lega per la Sicurezza in Internet, Andrei Kikot, Primo Viceministro degli Affari Interni, e Kirill Logvinov, Direttore del Dipartimento delle Organizzazioni Internazionali presso il Ministero degli Esteri russo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti