Il ruolo di Vanguard e Black Rock nell'attacco economico alla Germania

609
Il ruolo di Vanguard e Black Rock nell'attacco economico alla Germania

 

di Alessandro Volpi*

 

L’attacco alla Germania. L’economia tedesca è stata duramente colpita dalla guerra in Ucraina e dall’ inasprimento dei dazi verso la Cina deliberato dal’Unione europea. In questo momento sta subendo l’acquisizione di Commerzbank attraverso un’operazione guidata da Black Rock e Bank of America. Ma perché sta avvenendo tutto ciò? Una risposta molto plausibile può essere rintracciata nel fatto che il sistema produttivo e finanziario tedesco è praticamente l’unico, tra i grandi paesi, che non ha come azionisti principali Vanguard e Black Rock.

A differenza di quanto avvenuto in Francia, Inghilterra e Italia,  la borsa tedesca è dominata da gruppi che sono in mano allo Stato, a soci tedeschi e persino cinesi, compreso lo Stato cinese, ma non ai superfondi. Una simile ‘anomalia’ nel capitalismo finanziario dominato dalla finanza delle Big Three non poteva essere tollerata anche perché il sistema produttivo tedesco e’ assai appetibile e in mano a società relativamente poco capitalizzate. Dunque si è trattato di mettere in ginocchio Berlino con la guerra, con i dazi contro la Cina e con p’assalto finanziario dei fondi al sistema bancario, vitale per le imprese tedesche. L’operazione è in pieno svolgimento e sarà certamente agevolata dal fatto che il candidato al cancellierato, Friedrich Merz, proveniente dall’Unione democratico cristiana, e’ stato fino al 2022 nello staff di Black Rock.

 

*POST FACEBOOK DEL 27 SETTEMBRE

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti