Il tribunale di Mosca conferma arresto dei terroristi del Crocus City Hall

2447
Il tribunale di Mosca conferma arresto dei terroristi del Crocus City Hall

 

Ieri, il tribunale di Mosca ha ordinato una misura preventiva durante le indagini contro i terroristi che hanno compiuto l'attacco alla sala concerti Crocus City Hall. 

 ??Un primer terrorista del Crocus City Hall admite plena culpabilidad, es arrestado hasta el 22 de mayo pic.twitter.com/PQThTOBNEE

Per i quattro aggressori è stata emessa un provvedimento cautelativi che prevede la reclusione per un mese e 28 giorni, fino al 22 maggio. Secondo la corte, Dalerdzhon Mirzoyev, Rachabalizoda Saidakrami, Shamsiddin Fariduni e Muhammadsobir Fayzov "come parte di un gruppo armato organizzato, hanno partecipato alla sparatoria contro cittadini della Federazione Russa che si trovavano nell'edificio del municipio Crocus" e poi "hanno dato fuoco all’edificio". 

Due dei terroristi si sono dichiarati colpevoli in toto. Gli aggressori potrebbero rischiare l’ergastolo se condannati. 

Cosa si sa dell'imputato?

In tribunale è emerso che Mirzoyev ha 32 anni, è originario del Tagikistan e ha quattro figli minorenni. L'uomo aveva un permesso temporaneo di tre mesi nella città russa di Novosibirsk, ma da allora è scaduto. 

Da parte sua, Rachabalizoda ha 30 anni, è cittadino del Tagikistan, è sposato e ha un figlio. È disoccupato e durante l'udienza ha detto di non ricordare dove è registrato in Russia.

Shamsiddin ha 25 anni ed è cittadino del Tagikistan. Ha un figlio di otto mesi. Ufficialmente lavorava in una fabbrica a Podolsk, vicino a Mosca, ed era registrato a Krasnogorsk, il comune dove si trova il municipio di Crocus.

Fayzov è stato portato in tribunale su una sedia a rotelle  e accompagnato da un medico, poiché è rimasto ferito durante il suo arresto dopo l'aggressione. Il terrorista è cittadino del Tagikistan, ha 19 anni  e non è sposato. Temporaneamente disoccupato, Fayzov aveva precedentemente lavorato da un barbiere a Ivanovo ed è registrato nella stessa città.

Attacco terroristico 

Venerdì scorso diverse persone vestite con indumenti mimetici e armate di fucili hanno fatto irruzione nella sala da concerto del Crocus City Hall e hanno aperto il fuoco sui presenti. I terroristi hanno anche utilizzato un liquido infiammabile per appiccare il fuoco al locale dove si trovavano gli spettatori.

ATTENZIONE: LE SEGUENTI IMMAGINI POTREBBERO FERIRE LA VOSTRA SENSIBILITÀ

La mattina del 23 marzo, il Servizio di sicurezza federale russo (FSB)  ha annunciato  l'arresto di 11 persone, tra cui quattro terroristi direttamente coinvolti nell'attacco.

ATTENZIONE: LE SEGUENTI IMMAGINI POTREBBERO FERIRE LA VOSTRA SENSIBILITÀ

Da parte sua, il presidente russo, Vladimir Putin,  ha indicato  che "gli aggressori hanno tentato di fuggire e si sono diretti verso l'Ucraina, dove, secondo i dati preliminari, la parte ucraina aveva preparato una 'finestra' per consentire loro di oltrepassare il confine di stato".

Putin ha sottolineato che tutte le persone coinvolte nell'attacco verranno ritrovate. "Chiunque siano, chiunque li abbia mandati. Ripeto: identificheremo e puniremo ciascuno di coloro che stanno dietro i terroristi e che hanno preparato questa atrocità, questo colpo di stato contro la Russia e il nostro popolo", ha ribadito.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti