Il Venezuela condanna il secessionismo del leader taiwanese

597
Il Venezuela condanna il secessionismo del leader taiwanese

Il Venezuela ha condannato la posizione secessionista adottata da Lai Ching-te durante il suo discorso di insediamento alla guida della regione di Taiwan.

"La Repubblica Bolivariana del Venezuela, onorando il 'Partenariato strategico a prova di tutto' tra la Cina e il Venezuela, sotto la guida della Dichiarazione congiunta rilasciata dai presidenti Nicolas Maduro Moros e Xi Jinping nel settembre 2023, riafferma la sua stretta adesione al principio di 'Una sola Cina', che riconosce il governo della Repubblica Popolare Cinese come il vero e unico rappresentante legittimo del popolo cinese, e che l'isola di Taiwan è una parte inalienabile del suo territorio storico", ha dichiarato il Ministero degli Esteri venezuelano.

"Per questo motivo, il Venezuela respinge la posizione secessionista del leader del Partito Democratico Progressista (PDP), Lai Ching-te, espressa nel suo discorso del 20 maggio 2024, quando ha assunto il ruolo di nuovo leader della regione di Taiwan, essendo contraria alla riunificazione pacifica dello Stretto, alla pace e alla stabilità regionale", ha aggiunto.

"Esaltando il suo principio di diplomazia di pace, il governo bolivariano condanna qualsiasi minaccia da parte dell'imperialismo egemonico e rifiuta categoricamente qualsiasi intervento sotto qualsiasi pretesto, che potrebbe minare la pace e la stabilità regionale", ha sottolineato la diplomazia venezuelana.

"Il Venezuela ribadisce la sua eterna amicizia con la sorella Repubblica Popolare Cinese, con il fedele impegno di continuare ad approfondire i legami politici bilaterali e la solidarietà che contribuiscono al consolidamento della comunità con un futuro condiviso per l'umanità".

Lunedì, Chen Binhua, portavoce dell'Ufficio per gli Affari di Taiwan del Consiglio di Stato, ha esortato gli Stati Uniti a non inviare segnali sbagliati alle forze separatiste che cercano l'"indipendenza di Taiwan".

Ha fatto queste osservazioni in risposta a una domanda dei media sulla mossa degli Stati Uniti di inviare persone a partecipare alla cerimonia di insediamento di Lai Ching-te come nuovo leader di Taiwan.

"Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di scambio ufficiale tra la regione cinese di Taiwan e gli Stati Uniti e altri Paesi che hanno relazioni diplomatiche con la Cina. Condanniamo fermamente qualsiasi interferenza negli affari di Taiwan con qualsiasi pretesto o con qualsiasi mezzo", ha dichiarato Chen.

Il tentativo delle autorità del Partito Democratico Progressista di cercare un sostegno straniero per l'indipendenza e l'interferenza di forze esterne non fermeranno la tendenza irreversibile della riunificazione della Cina, ha spiegato Chen.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti