Il video che mostra il primo atterraggio in assoluto del caccia Su-33 sulla portaerei Ammiraglio Kuznetsov

7736
Il video che mostra il primo atterraggio in assoluto del caccia Su-33 sulla portaerei Ammiraglio Kuznetsov

 

La portaerei Ammiraglio Kuznetsov, nota anche come "Progetto di designazione sovietica 11435", è un pesante incrociatore di aerei russi che funge da nave ammiraglia della Marina russa. La portaerei fu lanciata per la prima volta nel 1985 e il suo nome iniziale era Riga.

 

Zvezda TV, una rete televisiva nazionale di proprietà statale gestita dal Ministero della Difesa russo, ha pubblicato martedì su YouTube un video che mostra il primo atterraggio in assoluto del caccia da combattimento Sukhoi Su-27K (Su-33) sul vettore portaerei Ammiraglio Kuznetsov nel novembre 1989. Il video è stato inizialmente rilasciato dalla Russian United Aircraft Corporation (UAC).

 

Zvezda TV ha dichiarato che il primo atterraggio e decollo dell'aeromobile dal vettore è stato effettuato dal pilota collaudatore Viktor Pugachev. Secondo il canale, "i compiti complessi relativi a costruzione, durata, aerodinamica, sistemi di controllo, navigazione, armi" sono stati risolti durante la progettazione del caccia.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti