Il video che mostra Putin per la prima volta a bordo di un caccia Su-25

8985
Il video che mostra Putin per la prima volta a bordo di un caccia Su-25

 

In questo video condiviso sul social network Twitter da Marco Bordoni si può vedere un Putin d’annata, 20 anni fa, salire a bordo di un caccia Sukhoi Su-25. 

 


In merito allo storico caccia di produzione sovietica scrive il portale Aerei Militari

 

«Il prototipo del SU-25 Frogfoot volò per la prima volta il 22 febbraio del 1975, con la sigla di progetto T8-1. Si trattava di un velivolo abbastanza semplice, bimotore, monoposto, ala alta e singola deriva, più simile a un addestratore che a un aereo d'attacco.

Gli analisti del Pentagono inizialmente gli assegnarono la denominazione RAM-J.

Il programma costituiva una risposta all'A-10 Thunderbolt americano, e intendeva ottenere un aereo robusto, in grado di assicurare l'appoggio tattico alle proprie forze terrestri ed il contrasto anticarro, dotato di blindatura e di sistemi ridondanti per resistere al fuoco antiaereo.

 

Il SU-25 è entrato in servizio con le forze aeree sovietiche nel 1980, quando un gruppo di velivoli di pre-serie fu inviato in Afghanistan per partecipare alle operazioni militari contro la guerriglia, ed è stato sviluppato in varie versioni, monoposto e biposto.

Il Frogfoot – al contrario dell'A-10 – ha conosciuto un discreto successo di esportazione, ed è stato costruito in quasi 1.000 esemplari per una quindicina di nazioni nel mondo.

Buona parte di essi sono ancora in servizio.

La produzione è cessata nei primi anni '90, e nel 1992 fu presentata la versione aggiornata SU-25TM rinominata SU-39, realizzata solo come biposto, che non ebbe seguito.

 

Il Frogfoot, che i sovietici chiamano “Grach” (una specie di corvo) si è fatto apprezzare per la sua robustezza e la versatilità di impiego.

Le parti vitali dell'aereo sono protette da una corazzatura in titanio che in alcuni punti supera i due centimetri di spessore, il velivolo dispone di numerosi punti d'attacco ai quali possono essere agganciati svariati tipi di armamenti, compresi missili controcarro e bombe a guida laser, che può impiegare autonomamente grazie a una suite avionica che comprende sistema di navigazione e attacco, telecamera e designatore laser».

 

 

 

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti