In Grecia ieri c'erano i colonnelli amici dei governi occidentali e della NATO. Oggi ci sono i mercati, le banche, la finanza internazionale, la Troika, l'Ue

In Grecia ieri c'erano i colonnelli amici dei governi occidentali e della NATO. Oggi ci sono i mercati, le banche, la finanza internazionale, la Troika, l'Ue

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Antonio Di Siena

Oggi in Grecia è festa nazionale, si celebra l’insurrezione contro la giunta militare del 17 novembre ‘73.

Da giorni migliaia di studenti erano radunati dentro il Politecnico di Atene: “Popolo greco, il Politecnico è la bandiera della vostra e della nostra sofferenza, contro la dittatura e per la democrazia”.

Nel cuore di quella tragica notte del 17 novembre l’esercito fa irruzione nel politecnico sfondando un cancello con un carro armato.

Ne seguirono scontri, violenze e una brutale repressione, la più sanguinosa della storia greca.
Morirono ventiquattro persone, tra cui un bimbo di 5 anni.

È passato mezzo secolo da allora.

Ieri c’erano i colonnelli amici dei governi occidentali e della NATO.
Oggi ci sono i mercati, le banche, la finanza internazionale, la Troika, l’Ue. Ma i greci continuano comunque a soffrire e morire.

Ma, con lo stesso spirito di allora, continuano anche a combattere la stessa vecchia battaglia.
Quella dei tanti contro i pochi per la libertà e la democrazia.

Popolo greco non mollare!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana