In soccorso all'Arabia Saudita, gli USA inviano tre navi da guerra sulle coste yemenite per sfidare Ansarullah

Gli Stati Uniti hanno inviato tre navi da guerra verso le coste meridionali dello Yemen come dimostrazione di forza contro il movimento popolare yemenita Ansarullah.

13946
In soccorso all'Arabia Saudita, gli USA inviano tre navi da guerra sulle coste yemenite per sfidare Ansarullah

Un funzionario militare degli Stati Uniti, citato da Fox News, ha confermato che la marina statunitense ha inviato tre navi da guerra verso lo stretto strategico di Bab el-Mandeb (costa meridionale dello Yemen), che collega il Mar Rosso con il Golfo di Aden.
 
Si tratta di due cacciatorpedinieri equipaggiati con missili guidati, missili da crociera Tomahawk, missili anti-nave Harpoon e mitragliatrici pesanti, USS Mason e USS Nitze.
 
Sabato scorso, la catena televisiva yemenita Al-Masirah ha riferito che le forze yemenite hanno distrutto con un missile una nave militare degli Emirati Arabi Uniti (UAE) vicino alla città portuale di Al-Moja, nel Mar Rosso. In diverse occasioni, le forze militari yemenite hanno riferito la distruzione di barche e navi appartenenti alle forze di occupazione nelle acque territoriali yemenite.
 
Dopo l'incidente, le navi militari dell'Arabia Saudita e dei suoi alleati che sostengono la guerra contro lo Yemen hanno lasciato lo Stretto.
 
Il funzionario militare, che ha chiesto l'anonimato, ha riferito a Fox News che l'invio di navi è una risposta di Washington e dei suoi alleati a Ansarullah: "Questa è una dimostrazione di forza", ha precisato.
 
Secondo la fonte, la US Navy si è mantenuta ad un alto livello di preparazione nel Golfo Persico e nei pressi del Golfo di Aden.
 
"L'invio di navi da guerra nella zona è un messaggio che l'obiettivo principale di garantire la continuazione della navigazione marittima senza impedimenti nello stretto e nelle sue vicinanza", ha aggiunto.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti