Insieme anche nella cattiva sorte: jihadisti e "Caschi Bianchi" fuori dalla Siria

26238
Insieme anche nella cattiva sorte: jihadisti e "Caschi Bianchi" fuori dalla Siria


 
Chiudono baracca e burattini le forze della NATO dopo che l’esercito siriano ha riconquistato gran parte delle roccaforti dei “riibelli”. E tra i burattini anche i criminaliCaschi Bianchi”, da anni decantati dalla RAI che oggi, tramite Lucia Goracci, sta plaudendo alla loro “salvezza” garantita dal trasferimento in Israele e da lì verso l’Europa.


Eppure, per evitare ulteriori bagni di sangue,  il governo di Damasco, tramite la Croce Rossa Internazionale, ha finora garantito il salvacondotto a migliaia di  jihadisti che, incolumi e con le sole armi leggere, hanno potuto lasciare le città siriane che occupavano da anni. Perché mai i Caschi Bianchi non avrebbero potuto usufruire, anch’essi, di questo salvacondotto? “Perché il regime di Assad li considera delle spie al soldo degli Americani.”


Una bufala: considerando, ad esempio, l’evacuazione di Aleppo con gli automezzi dei Caschi Bianchi che aprivano i convogli. Una bufala che si direbbe confezionata, sia per glorificare il “ruolo umanitario di Israele”, sia per preparare i festeggiamenti in Europa per l’arrivo di questi tagliagole.


Già, perché il trasferimento dei Caschi Bianchi in Europa, pone una questione sulla quale ci eravamo già soffermati in un precedente articolo: che fare delle migliaia di jihadisti e altri assassini che dalla Siria stanno ritornando in Europa?


Finora, la Francia continuava a garantire a questi loro “compatrioti” l’indennità mensile di disoccupazione ma già c’è chi si è spinto più avanti. Ad esempio Gilles DeKerchove, Coordinatore antiterrorismo dell’Unione Europea, che propone di reintegrarli nella nostra società come si trattasse di tossicodipendenti (“Quando questi combattenti torneranno in Europa dovremo inevitabilmente reintegrarli e offrire loro una nuova alternativa di vita, poiché non potremo chiuderli tutti nelle carceri”).
Ma di processare questi personaggi come criminali di guerra, non ci pensa nessuno?
 

Francesco Santoianni
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti