"Interferenze straniere in Italia". Pino Cabras (M5S) risponde a Molinari

4192
"Interferenze straniere in Italia". Pino Cabras (M5S) risponde a Molinari


Audito oggi alla Camera il direttore di Repubblica Maurizio Molinari nell'ambito dell'indagine conoscitiva "sulle interferenze straniere nella Repubblica italiana". Se avete visto una qualunque delle conferenze stampa recenti del segretario Nato Rasmussen vi potete tranquillamente risparmiare di ascoltare le trascrizioni russofobe e sinofobe (CON ZERO PROVE) di Molinari (in caso contrario lo trovate qui). 

Altamente consigliata è invece la risposta di Pino Cabras, capogruppo alla Commissione esteri del Movimento 5 Stelle. Dopo aver ricordato le vere "interferenze" come quelle di Mc Cain e "altri leader europei" in Uucraina nel febbraio del 2014, i quali (questo lo aggiungiamo noi) aizzarono quella rivolta di Maidan che ha aperto la strada ad una giunta con all'interno filo nazisti dichiarati, Pino Cabras ha chiosato alla perfezione: "Stiamo attenti a quante fake news vengono veicolate in modo consapevole e inconsapevole dal mainstream e anche dal suo giornale".


Qui l'intervento:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti