Iran: gli USA "codardi" hanno assassinato il nemico numero uno dell'ISIS

5741
Iran: gli USA "codardi" hanno assassinato il nemico numero uno dell'ISIS


L'Iran ricorda i "crimini" statunitensi in Asia occidentale e come l'amministrazione Trump ha assassinato il nemico numero uno dell'ISIS-Daesh, il generale Soleimani
 
“Oggi affermano di essere civili? (...) Affermano di aver eliminato l'ISIS-Daesh, (ma) hanno assassinato il nemico numero uno dei terroristi in un atto miserabile e con la massima bestialità (...) Sono così, sono codardi e brutali, ma non sono riusciti a mettere in ginocchio il nostro popolo" , ha dichiarato oggi il ministro degli Esteri iraniano Mohamad Yavad Zarif.
 
Durante una cerimonia a Teheran per commemorare i martiri del ministero degli Esteri iraniano, Zarif ha sollevato negli anni la campagna di pressioni dell'Occidente, con gli Usa in testa, contro la Repubblica islamica della Sacra Difesa a causa della guerra imposta dall'Iraq (1980-88).
 
A questo proposito, il capo della diplomazia iraniana ha denunciato il sostegno alle armi degli Stati Uniti e dei suoi alleati all'ex dittatore iracheno Saddam Hussein nella guerra in Iraq contro l'Iran. "Compiono crimini contro l'umanità e  proclamano (difendono) i diritti umani?" , si è chiesto ironicamente Zarif.
 
Alludendo all'agenda di lunga data dell'Occidente di interferire negli affari dell'Asia occidentale, il ministro degli Esteri iraniano, allo stesso modo, ha messo in dubbio che i paesi occidentali sostengono di aiutare il popolo libanese di fronte alla crisi sociale che vive in questi momenti.
 
"La storia non ha dimenticato le loro azioni in questa regione e queste persone non dimenticheranno mai i loro crimini", ha sottolineato il titolare persiano.
 
Nel frattempo, ha continuato, ricordando che  la resistenza e i sacrifici del popolo iraniano hanno fatto sì che la Repubblica islamica godesse di un grande potere. Per Zarif, quella stessa resistenza ha permesso all'Iran di contrastare i complotti di Saddam Hussein durante la Santa Difesa, nonostante il fatto che detta dittatura fosse “armata fino ai denti”.
 
Le autorità iraniane hanno ripetutamente affermato che la regione non raggiungerà la pace e la stabilità mentre sarà occupata dalle truppe statunitensi e dai loro alleati.
 
Nel sostenere questo avvertimento, Teheran accusa Washington e alcuni dei suoi lacchè di cercare in ogni modo di far avanzare la propria egemonia nella regione, sia sponsorizzando terroristi che inviando armi letali in Asia occidentale.
 
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato l'assassinio dell'ex comandante della Forza Quds del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, il generale Qasem Soleimani, insieme al vice comandante dell'Iran. le Unità di mobilitazione popolare irachena (Al-Hashad Al-Shabi, in arabo), Abu Mahdi al-Muhandis, in territorio iracheno.
 
Questa deplorevole pratica del “terrorismo di stato” ha generato un'ondata di indignazione a livello regionale e internazionale per la presenza e l'ingerenza degli Stati Uniti nella suddetta area.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti