IRGC: soldati Usa 'paralizzati' dalla potenza militare iraniana

2125
 IRGC: soldati Usa 'paralizzati' dalla potenza militare iraniana

 

Il portavoce del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione islamica, IRGC ha affermato che gli Stati Uniti avrebbero scortato i pirati internazionali che avevano lanciato un piano per rubare il greggio iraniano.

La scorsa settimana, le forze dell'IRGC in Iran sono riuscite a recuperare una petroliera carica di greggio iraniano dalle forze armate statunitensi, che hanno dirottato la nave e trasferito il carico su un'altra petroliera nel mare dell'Oman, un fatto confermato anche da Washington.

"Gli Stati Uniti hanno cercato di sostenere i pirati del petrolio iraniani e di scortarli " verso la loro destinazione, ha dichiarato il portavoce dei Guardiani del Corpo della Rivoluzione Islamica (IRGC) dell'Iran, il generale Ramezan Sharif, in un discorso tenuto oggi a Teheran in occasione della Giornata degli studenti in ricordo della presa dell'ambasciata statunitense.

In questo senso, ha aggiunto che l' esercito americano "è rimasto paralizzato e non ha nemmeno battuto ciglio" osservando la potenza e la capacità tattica delle forze iraniane .

L'alto comando ha anche messo in evidenza le vittorie del popolo iraniano di fronte a tutti i complotti orditi dagli Usa e ha affermato che non è la prima volta che queste forze si trovano ad affrontare situazioni simili. "Naturalmente, questa non è la prima volta che si verificano incidenti del genere e la scena dello scontro con gli americani e la loro espressione di impotenza di fronte alle forze iraniane è stata ripetuta in diverse occasioni", ha sottolineato.

Secondo Sharif, durante il mandato dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, le truppe statunitensi hanno dovuto piegarsi ripetutamente alla potenza militare iraniana.

L'impatto dei missili iraniani contro l'ultramoderno aereo statunitense è stata un'altra dimostrazione della capacità di combattimento e della potenza militare delle forze iraniane di fronte all'arrogante egemonia di Washington.

Sharif ha sottolineato che, senza dubbio, le azioni delle forze dell'IRGC di fronte alla pirateria statunitense rimarranno sempre nella storia e nella memoria delle Forze Armate dell'arroganza mondiale, in particolare degli Stati Uniti, consapevoli che qualunque sono le avventure, non importa quanto piccole, riceveranno una grandinata di droni e una dura risposta.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti