Israele capitola, vittoria di Barghouti e dei prigionieri palestinesi che pongono fine allo sciopero della fame

I prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane hanno concluso il loro sciopero della fame che durava da 40 giorni dopo che il regime israeliano ha accettato parte delle loro richieste.

8940
Israele capitola, vittoria di Barghouti e dei prigionieri palestinesi che pongono fine allo sciopero della fame


Come riporta il canale tv libanese in lingua spagnola, 'al Mayadeen', il Presidente dell'Associazione dei prigionieri palestinesi, Qadura fares, ha riferito che l'accordo è il risultato di trattative da parte di una commissione di alcuni detenuti, tra cui leader della protesta, Marwan Barghouti e le autorità carcerarie israeliane nelle ultime 20 ore.
 
La portavoce del Servizio Prigioni di Israele, Nicole Englander, ha confermato la notizia e ha aggiunto che la decisione è stata presa in vista dell'arrivo del mese di Ramadan.
 
In una dichiarazione, il ministro palestinese per gli Affari dei Prigionieri, Isa Qaraqe, ha sottolineato il successo dei palestinesi in queste lunghe e difficili trattative, ha spiegato che si tratta di un patto tra il regime di Tel Aviv, l'Autorità nazionale palestinese (Anp) e la Croce rossa.
 
Secondo l'accordo raggiunto, ha precisato Qarage, i prigionieri possono ricevere visite due volte al mese, invece che una sola volta e possono parlare con le loro famiglie da telefoni sotto controllo.
 
La parte israeliana non accolto le altre richieste palestinesi: la fine della detenzione individuale, l'eliminazione delle restrizioni alle visite familiari e la fornitura di cure mediche.
 
Infine, Qaraqe ha elogiato la resistenza di 1600 prigionieri in sciopero della fame dal 17 aprile e tutti i 6500 prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti