Israele estende l’occupazione nel sud della Siria

1008
Israele estende l’occupazione nel sud della Siria

 

Martedì una massiccia incursione nella Siria meridionale è stata attuata dalle forze israeliane ed è stata descritta come la più grande del suo genere da quando Tel Aviv ha esteso la sua occupazione al sud del Paese in seguito alla caduta del governo dell'ex presidente siriano Bashar al-Assad. 

All’incursione hanno partecipato circa 50 veicoli, tra cui unità corazzate e da ricognizione, che sono entrati nel villaggio di Al-Adnaniyah, nella campagna di Quneitra. 

Saeed al-Mohammad, attivista e residente nella zona ha raccontato al canale Al-Araby al-Jadeed che “i veicoli militari israeliani hanno attraversato i campi nel villaggio di Al-Adnaniyah per ore e gli abitanti temono un nuovo scenario di sfollamento forzato" ed ha aggiunto che questa incursione non è casuale; Israele mira a sfollare gli abitanti creando un ambiente militare ostile, che fa parte di una politica sistematica di pulizia demografica”. 

Secondo quanto riferito da fonti locali al quotidiano qatariota, l'incursione si è estesa all'area della Compagnia Al-Jamous, accompagnata da intensi voli di ricognizione israeliani.

Durante questa operazione, le forze israeliane avrebbero raso al suolo siti militari appartenenti all'ex esercito siriano, in particolare la Compagnia Abu Darwish nei pressi di Al-Nasiriya, nella campagna di Quneitra.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) ha riferito che l'esercito israeliano ha preso il controllo anche della postazione militare di Al-Hiran. 

Questa incursione è stata preceduta da diversi attacchi aerei israeliani in Siria negli ultimi due giorni. Ex siti dell'esercito siriano a Homs sono stati bombardati da jet israeliani martedì. 

Gli aerei da guerra israeliani hanno anche preso di mira Al-Kiswah nella campagna di Damasco con numerosi attacchi aerei, così come la città di Izraa nel governatorato di Deraa.

Con la caduta di Assad a dicembre, le forze di occupazione israeliane hanno invaso la Siria meridionale, oltrepassando la zona demilitarizzata ed espandendo la loro occupazione illegale nel Paese, che dura da decenni.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti