ISRAELE FA PRESSIONI SULLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE E SULLA CORTE DI GIUSTIZIA

517
ISRAELE FA PRESSIONI SULLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE E SULLA CORTE DI GIUSTIZIA

 

Si avvicina il giorno in cui la Corte Penale Internazionale dovrà decidere sulla richiesta di arresto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e del ministro della “sicurezza, Yoav Galant e le pressioni nei confronti della corte si fanno sempre più pressanti.

Durante un’intervista nel programma Al-Mashhadiya Across dell’emittente libanese Al Mayadeen il consulente legale della Corte penale internazionale, Fouad Bakr   ha affermato che il lavoro della corte è ostacolato e che alcuni paesi hanno intenzione di minare le indagini tagliando i finanziamenti.

Ha anche riferito che ci sono. state pressioni e minacce contro la maggior parte degli avvocati e dei giudici coinvolti nel caso “Israele”, i cui telefoni sono stati violati.

Inoltre i rappresentanti di “Tel Aviv” hanno minacciato il procuratore della Corte penale internazionale, ha affermato Fouad Bakr che ha anche criticato la legge approvata dalla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, secondo la quale il governo può imporre sanzioni alla Corte penale internazionale se indaga o persegue persone protette da Washington o dai suoi alleati.

Ma Tel Aviv non fa solo pressioni contro la Corte Penale Internazionale, infatti Israele sta chiedendo ai membri del Congresso degli Stati Uniti di fare pressione sul Sudafrica per abbandonare il caso di genocidio davanti alla Corte internazionale di giustizia per la guerra nella Striscia di Gaza, riferisce Axios dopo aver avuto accesso a un documento del Ministero degli Esteri israeliano.

Il Ministero degli Affari Esteri del paese ebraico ha inviato lunedì un cablogramma classificato alla sua ambasciata a Washington D.C. e a tutti i consolati israeliani nel paese nordamericano in relazione al caso contro Tel Aviv per presunte violazioni della Convenzione sul genocidio durante la guerra nell’enclave palestinese.

“Vi chiediamo di lavorare immediatamente con i legislatori a livello federale e statale, con i governatori e le organizzazioni ebraiche per fare pressione sul Sudafrica per cambiare la sua politica nei confronti di Israele e chiarire che la continuazione delle sue azioni attuali, come il sostegno a Hamas e la promozione di movimenti anti-israeliani nei tribunali internazionali, avrà un prezzo elevato”, si legge nel testo.

A tale proposito, i diplomatici israeliani dovrebbero chiedere ai membri del Congresso di rilasciare dichiarazioni pubbliche che condannino le azioni del Sudafrica contro Israele, minacciando che ciò potrebbe portare alla sospensione delle relazioni commerciali tra Washington e Pretoria. Vogliono anche che esortino il nuovo governo della nazione africana a cercare il dialogo con il paese ebraico invece di boicottarlo e punirlo.

 

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti