Italia: un regime senza democrazia e Stato di diritto

5287
Italia: un regime senza democrazia e Stato di diritto

E' da un bel po' che sostengo che in Italia c'è un regime che con la democrazia e lo stato di diritto non c'entrano assolutamente nulla. La Costituzione e l'Ordinamento in generale sono completamente calpestati al fine di imporre un regime che esercita un controllo talmente capillare e paranoico approfittando del contenimento di una molto presunta pandemia. Tutto ciò è chiaramente possibile perchè gli organi di garanzia sono totalmente paralizzati. Mi riferisco agli organi di garanzia in senso ampio, per esempio la stampa è totalmente asservita ad una narrazione folle, ed è chiaro il perchè: i giornali campano di contributi statali e l'unico modo per sopravvivere è quello di piegarsi ai desiderata di chi detiene i cordoni della borsa (il governo). 

Per quanto riguarda gli organi di garanzia propriamente detti la realtà è sotto gli occhi di tutti. La magistratura amministrativa è stata colpita da uno scandaletto che ha riguardato il suo presidente e tutti hanno capito che è il caso di stare buoni, del resto "colpirne uno per educarne cento" era una massima orrenda delle Br ma alla bisogna sanno usarla anche gli altri. 

Per la magistratura ordinaria - posto che smontare questa assurda montatura è difficilissimo e i tempi sarebbero comunque lunghissimi - ci ha pensato il caso Palamara a delegittimarla e depotenziarla. Rimaneva nel suo piccolo "il Garante per la Privacy" che ha parlato innumerevoli volte contro i provvedimenti del governo che violano i più elementari diritti delle persone. Ma qui Draghi ha agito da perfetto uomo di potere: ha praticamente raddoppiato lo stipendio a tutti. Ovviamente, questo è il primo step, qualora il Garante continuasse a mettere il bastone tra le ruote sono certo che lo scandaletto che lo delegittima è già pronto. Insomma, perfetta strategia degna di Don Corleone, con le sue offerte al ribasso che non si possono rifiutare. 
Stupidi noi che abbiamo creduto creduto ad una operazione casuale in qualla che ha portato Draghi a Chigi. Quella è un'operazione studiata sin nei minimi dettagli, organizzata occupando o devitalizzando tutti i gangli vitali dello stato. E pure lui si muove con il piglio e la spregiudicatezza di chi è venuto per restare a lungo (a Chigi o al Quirinale). Prendiamone atto.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti