La Cina accusa il Giappone di egoismo e irresponsabilità per aver scaricato l'acqua della centrale nucleare di Fukushima

La Cina accusa il Giappone di egoismo e irresponsabilità per aver scaricato l'acqua della centrale nucleare di Fukushima

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Cina ha vietato l'importazione di tutti i prodotti ittici dal Giappone in risposta alla decisione di Tokyo di iniziare a scaricare l'acqua radioattiva trattata della centrale nucleare di Fukushima, come riferisce la CNN.

Le autorità cinesi hanno spiegato che la mossa ha lo scopo di prevenire "il rischio di contaminazione radioattiva degli alimenti derivante dal rilascio di acqua contaminata dalla vasca giapponese di Fukushima, nonché di proteggere la salute dei consumatori cinesi".

Lo scarico dell'acqua, avviato dall'operatore della centrale nucleare TEPCO, ha suscitato un'infuocata invettiva da parte di Pechino, che ha definito l'operazione un "atto egoista e irresponsabile".

Come evidenziato da diversi osservatori, questo sviluppo degli eventi ha notevolmente aggravato la già “tesa inimicizia” tra i due vicini.

In precedenza, TEPCO aveva dichiarato di voler scaricare circa 200-210 metri cubi di acqua trattata giovedì. E da venerdì l'azienda prevede di scaricare 456 metri cubi al giorno. In totale si prevede lo scarico di 7.800 metri cubi d'acqua in 17 giorni.

Come ha ricordato l’emittente statunitense, nel 2011, i devastanti terremoti e tsunami avvenuti in Giappone hanno portato alla contaminazione dell'acqua della centrale nucleare di Fukushima con materiali altamente radioattivi. Da allora, nuova acqua è stata pompata nei reattori per raffreddare il combustibile fuso, mentre anche l’acqua sotterranea e quella piovana si sono infiltrate, creando altra acqua radioattiva.

Il piano per rilasciare l’acqua è in lavorazione da anni e nel 2019 le autorità hanno avvertito che stavano esaurendo lo spazio di stoccaggio e che “non avevano altra scelta” che scaricarla in una forma lavorata e diluita. Questi piani hanno incontrato forti obiezioni non solo da parte di molti consumatori, ma anche da parte degli Stati regionali, in primis della Cina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina