La Cina supera gli Stati Uniti e diventa il principale partner commerciale dell'Unione Europea

2473
La Cina supera gli Stati Uniti e diventa il principale partner commerciale dell'Unione Europea

 

 

Mentre l'economia statunitense non si è ancora ripresa dalle devastazioni della pandemia, la Cina è già oltre il Covid ed ha superato il Paese nordamericano nel terzo trimestre negli scambi con l'Unione Europea, diventando il principale partner del blocco europeo.

Durante i primi nove mesi del 2020, il commercio tra l'UE e la Cina è stato pari a 425,5 miliardi di euro (circa 515,685 milioni di dollari), mentre il commercio tra l'UE e gli Stati Uniti ha raggiunto i 412,5 miliardi di euro (499,929 milioni di dollari), secondo i dati dell'Ufficio statistico europeo (Eurostat).

Questo risultato è dovuto ad un aumento del 4,5% delle importazioni dalla Cina , mentre le esportazioni sono rimaste invariate. "Allo stesso tempo, gli scambi con gli Stati Uniti hanno registrato un calo significativo sia delle importazioni (-11,4%) che delle esportazioni (-10%)", secondo quanto riferito dal portale EuroActiv.

Dopo una flessione del 6,8% nel primo trimestre e una contrazione dell'1,6% nella prima metà dell'anno - causata dalle misure di chiusura e contenimento applicate da Pechino - la Cina è tornata a crescere e il suo prodotto interno lordo (PIL) è aumentato nel terzo trimestre del 2020 del 4,9% su base annua, con una crescita dell'1,7% rispetto ai risultati del secondo trimestre.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti