La cura al Covid in un papiro egizio vecchio di millenni?

El Pais sui risultati preliminari di uno studio internazionale con oltre 4.000 pazienti in Canada, Stati Uniti, Spagna, Sud Africa, Brasile e Grecia

3140
La cura al Covid in un papiro egizio vecchio di millenni?

Un farmaco efficace contro il Covid direttamente dall’Antico Egitto. Era il 1873 quando l'egittologo tedesco Georg Ebers in visita nell'Alto Egitto si imbatté in un tesoro nelle mani di un antiquario cristiano: un papiro di 3.500 anni, lungo quasi 19 metri. Srotolandolo, scoprì che conteneva tutte le conoscenze mediche dal tempo del faraone Amenofi I. Eccitato, Ebers acquistò il papiro e lo inviò immediatamente all'Università di Lipsia, dove è ancora conservato. Oggi noto come Papiro di Ebers, descriveva 80 malattie e le loro possibili terapie, tra cui lo zafferano selvatico come trattamento per il gonfiore. Un derivato di questa pianta medicinale, la colchicina, è ormai una delle grandi speranze contro il nuovo coronavirus.

La colchicina somministrata molto presto ai pazienti di nuova diagnosi, riduce i ricoveri del 25%, secondo i risultati preliminari di uno studio internazionale con oltre 4.000 pazienti in Canada, Stati Uniti, Spagna, Sud Africa, Brasile e Grecia riportato oggi da El Pais. Il farmaco sembra anche ridurre la necessità di ventilazione meccanica del 50% e le morti per COVID del 44. Sono dati che devono anche essere presi con cautela, perché sono in attesa di revisione per la pubblicazione su una rivista scientifica. “Il vantaggio è lì. Ed è un farmaco che ha un prezzo ridicolo. Un trattamento di un mese costa circa tre euro", dichiara José Luis López-Sendón, cardiologo dell'ospedale La Paz di Madrid e ricercatore capo per la sezione spagnola dello studio, con 250 pazienti.

Come affermato dal papiro egiziano 3.500 anni fa, la colchicina ha proprietà antinfiammatorie. Lo zafferano selvatico è stato utilizzato contro gli attacchi di gotta sin dai tempi del medico bizantino Alessandro di Trales, intorno all'anno 600, e la colchicina continua ad essere un trattamento di riferimento contro questo tipo di artrite. I ricercatori ipotizzano che questa nota attività antinfiammatoria controlli anche la cosiddetta tempesta di citochine, una reazione incontrollabile che appare in alcuni pazienti COVID e può essere letale.

La sperimentazione clinica ha incluso oltre 4.000 volontari di età superiore ai 40 anni, con covid confermato e con alcuni fattori di rischio, come ipertensione, obesità o alcune malattie cardiache. I partecipanti hanno sostanzialmente preso una compressa al giorno per un mese, a casa. Il direttore della ricerca internazionale, Jean-Claude Tardif, del Montreal Cardiology Institute (Canada), ha dichiarato il 22 gennaio che la colchicina è "il primo farmaco orale al mondo il cui uso potrebbe avere un impatto significativo sulla salute pubblica e, potenzialmente, prevenire le complicanze del covid in milioni di pazienti ”.

Si tratta di uno studio preliminare come sottolinea El Pais e la comunità scientifica attende la pubblicazione dello studio su una rivista scientifica. Il suo basso costo, come è stato il caso della clorochina, lo rende poi facile bersaglio di chi ha investito miliardi nella vaccinazione di massa in mano a Big Pharma. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti