La dichiarazione delle tribù libiche contro l’occupazione NATO

8352
La dichiarazione delle tribù libiche contro l’occupazione NATO

 

Mentre i pozzi della Libia sono chiusi dallo scorso febbraio, in seguito a una mobilitazione popolare, per negare che i proventi finiscano nelle casse del governo usurpatore di Dabaiba, insediato a Tripoli con la forza militare delle milizie e il sostegno della Nato.

Mentre il premier Bashagha, votato dal parlamento, si è temporaneamente stabilito a Sirte con il proprio governo, nell’impossibilità di raggiungere la capitale per l’opposizione delle milizie e delle forze NATO.

Mentre Regno Unito e Turchia negli ultimi mesi hanno quasi quotidianamente effettuato voli militari cargo verso Tripoli.

Mentre la città di Sabratha, sulla costa occidentale, è caduta sotto il controllo dell’Isis, improvvisamente ricomparso in Libia.

Mentre gli inviati internazionali tornano a chiedere elezioni, dopo essere stati responsabili dell’annullamento di quelle che si sarebbero dovute tenere lo scorso 24 dicembre, nel timore che Saif Gheddafi diventasse il nuovo presidente della Libia.

Mentre l’Europa sprofonda in un delirio militarista accompagnato da una crisi energetica e il governo Draghi ignora e anzi ostacola il processo democratico  in Libia privando l’Italia di un approvvigionamento strategico di risorse prime.

Mentre tutto questo accade, i leader delle tribù libiche sono tornati ad unirsi, lanciando il movimento “Libia, pace e amore”.

Riportiamo di seguito la dichiarazione finale dell’incontro tenuto lo scorso 18 giugno.

 

<<Ciò che il nostro amato Paese, la Libia, sta attraversando da più di dieci anni, ha dipinto un quadro esistente e tragico contaminato dal sangue dei suoi figli e dalla perdita della sua sovranità in guerre inutili, non importa quante giustificazioni e cause, che è stigmatizzato come assurdo e sospetto perché l'assassino è libico e l'assassinato è libico e perché ha prodotto la perdita di una generazione di giovani tra morti e disabili fisici o malati di mente.

Quindi è importante neutralizzare un'intera generazione fuori dal volante di produzione e sviluppo. Questa guerra, che ogni giorno approfondisce l'abisso e il divario tra i figli di un popolo e apre il campo ai fautori della secessione e della divisione, oltre a contribuire fortemente all'attuazione di piani e agende estere nel cambiare la mappa demografica del popolo libico e penetrando nella sua struttura sociale che è sempre stata e nel corso della storia è il fattore forte ed efficace nella protezione della Libia e delle sue entità come stato o regione geografica della regione. 

Questa struttura ha contribuito alla battaglia contro successive campagne coloniali contro il popolo libico. L’ingerenza straniera va a scapito della vita, del sostentamento, della stabilità, della sovranità e dell'indipendenza della Libia e del suo popolo. Oggi siamo tutti chiamati come libici, nati in questa terra e in essa cresciuti, a stare uniti contro tutta questa assurdità e questa perdita, traendo ispirazione dalle lezioni del passato lontano e vicino, ricordando la lotta dei padri e dei nonni che sacrificarono la vita per il bene della libertà, dell'indipendenza e della dignità della Libia.

Procedendo da tutte le costanti nazionali unificanti e basato sui nostri nobili valori il sistema morale derivato dal Libro di Dio e dalla Sunnah del Suo Profeta e del Suo Nobile Messaggero Maometto che dipinse un quadro creativo del mosaico del nostro tessuto sociale libico, caratterizzato dalla sua coesione e interdipendenza. E rispetta la parola di Dio Onnipotente nel nome di Dio, il Misericordioso. Dio ti chiarisce i suoi versetti affinché tu possa essere guidato. 

Ecco perché noi, riuniti al Forum di Amore e Pace in Libia, affermiamo quanto segue:

1) La Libia è uno stato civile e democratico unificato, in cui il potere viene trasferito pacificamente attraverso elezioni democratiche e tutte le parti si impegnano a rispettarne i risultati, e tutte le istituzioni si impegnano alla completa imparzialità tra tutte le parti. Criminalizza l'uso della forza per ottenere il potere.

2) Tenere le elezioni presidenziali e parlamentari senza ritardi quest'anno 2022. Affermiamo che le elezioni sono la soluzione in Libia e sono l'unico modo per unire la Libia, ripristinare la sua sovranità e respingere ogni nuova fasi di transizione e le loro estensioni che non hanno portato altro che distruzione e devastazione alla patria e al cittadino. 

3) L'Alta Commissione Elettorale è chiamata ad annunciare immediatamente le liste definitive dei candidati presidenziali e parlamentari, ricordando loro di assumersi la piena responsabilità di impedimenti e ritardi e di procedere allo svolgimento delle elezioni presidenziali e parlamentari, nel rispetto della volontà di tre milioni elettori e respingendo la nazionale Interferenze esterne nei suoi affari.

4) La Libia è un'unità unica e indivisibile e che preservare il suo suolo, l'unità e il credo del suo popolo sono linee rosse che non possono essere toccate.Respingiamo anche le interferenze straniere da parte di paesi e ambasciatori nei paesi negli affari del paese nella forma e sostanza. 

5) Rifiutare la logica delle guerre e dei combattimenti tra libici, rifiutare l'incitamento a farlo, e fare della nostra gioventù il suo carburante, rifiutare i conflitti regionali e tribali e affermare che il dialogo e la riconciliazione sono l'unico modo per costruire il nostro Stato. 

6) L’identità libica è comprensiva di tutti i libici con il loro patrimonio culturale, linguistico e sociale, e noi ci rifiutiamo di giocarci o smantellarlo e obbligare lo Stato a preservare il patrimonio storico libico, compreso il patrimonio culturale, religioso e linguistico, e a criminalizzare la manomissione. 

7) Rifiuto di utilizzare i media, le piattaforme culturali, educative e religiose per incitare alla violenza L'odio, il tradimento, l'espiazione, l'intimidazione o l'inganno che portano ad accendere il fuoco del conflitto tra città, villaggi e individui in tutte le parti della Libia sono atti criminali punibili legalmente e socialmente. 

8) L’establishment militare e di sicurezza libico è leale a Dio e quindi alla patria, e non è appannaggio delle tribù Alcune regioni e città ed essere letterali nella gerarchia militare, che è un criterio base per selezionare i leader secondo le leggi. 

9) Chiediamo fortemente allo stato libico e alle autorità interessate di mantenere l'anagrafe civile e il sistema numerico nazionale, unico garante dopo Dio dei dossier di cittadinanza libica per tutti i libici senza eccezioni.

La disobbedienza popolare e civile rifiuta tutte le nuove fasi di transizione e le loro estensioni che non hanno portato nulla se non distruzione e devastazione alla patria e al cittadino. In conclusione, chiediamo a tutto il popolo libico di radunarsi attorno a “Libia, amore e pace” e di lavorare per raggiungere questi obiettivi. 

Che Dio protegga la Libia e il suo popolo. 

Pace, misericordia e benedizioni di Dio.

 

Emesso a Tripoli sabato 18 giugno 2022 d.C.>>

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti