LA DISTRUZIONE DELLA SANITÀ PUBBLICA COMINCIA ALL'UNIVERSITÀ

7372
LA DISTRUZIONE DELLA SANITÀ PUBBLICA COMINCIA ALL'UNIVERSITÀ


di Giorgio Cremaschi


70000 studenti hanno affrontato la prova d'accesso alla facoltà di medicina, per soli 10000 posti. Uno su 7 ce la farà, poi dovrà affrontare un percorso di studi duramente selettivo e costoso. Se alla fine sarà laureato, ma alcuni avranno abbandonato o molto allungato i tempi, dovrà poi fare la specializzazione, anche quella a numero chiuso e inferiore a quello dei laureati. Mettiamo che i 10000 ammessi ai corsi siano diventati 8000 laureati. Bene i posti nelle specializzazioni saranno la metà , quindi solo 4000 laureati in medicina alla fine potranno fare i medici nel servizio sanitario nazionale, gli altri o smetteranno o faranno i medici precari per il privato o in sostituzione di altri medici. 

Insomma dei 70000 che inizialmente volevano fare i medici, dopo un minimo di una decina di anni, solo 4000 lo faranno davvero nel sistema pubblico. 

Mi direte che una selezione così lunga e costosa è il segno di uno stato che tiene alla salute dei suoi cittadini. Per nulla. 

L'associazione dei medici di base annuncia che nei 2-3 anni prossimi 47000 medici di famiglia andranno in pensione. Con questi ritmi produttivi della nostra università gran parte dei medici pensionati non saranno sostituiti. Ben 14 milioni di persone rischiano di restare senza medico di base. A quel punto dovranno rinunciare a curarsi, o, se avranno i soldi, rivolgersi alla sanità privata. 

Ci sono voluti anni di tagli alla spesa, accompagnati dal peggior potere baronale e dalla trasformazione della sanità pubblica in azienda, e alla fine sono riusciti a mandare in collasso un servizio sanitario che nel passato aveva garantito agli italiani il diritto alla salute. Avevano chiamato il sistema fondato sul numero chiuso "programmazione", ma hanno solo programmato la fine della sanità pubblica. 

Abolire il numero chiuso e investire subito tanti, tanti soldi nell'università e nella sanità pubblica, il resto son chiacchiere che nuocciono gravemente alla salute.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti